(Roma). Massimo Bordignon, membro del Board dell’Ufficio fiscale europeo (European Fiscal Board) presenta il primo rapporto annuale: “Il rapporto presenta una fotografia da consegnare alla Commissione di come il patto fiscale è stato applicato e le difficoltà. Quello che emerge è che c’è una discussione su come migliorare il funzionamento dell’area euro su cui il patto di stabilità è un pezzo importante.Riguardo ad una politica fiscale comune, il passo importante è stato fatto proprio dall’accordo franco-tedesco. Passi in questa direzione si stanno facendo, anche con il fondo di stabilità europeo, bisogna però superare la mancanza di fiducia dei paesi, soprattutto quelli nordici. Va trovato un compromesso ragionevole. Io vedo possibilità importanti su questo fronte. La mia valutazione sul governo italiano non è positiva, chi è presente in Europa come il Primo ministro o il ministro del Tesoro deve avere credibilità se si prendono degli impegni vanno poi rispettati”. (Giuliano Rosciarelli/alanews)
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…