Capasa: “La moda non ha barriere, premia talento e accoglienza”
Il presidente della Camera nazionale: “Dialoghiamo coi giovani, attendi a sharing e sostenibilità”
(Milano). “La moda è la seconda industria italiana, traina la crescita del Paese. Nel 2019 ci aspettiamo un rallentamento dovuto a situazioni internazionali, ma in generale è un settore vitale e aperto, soprattutto ai giovani”. Così Carlo Capasa, presidente della Camera nazionale della moda. “Il fashion non guarda ai generi, agli aspetti religiosi, razziali, all’orientamento sessuale: è un settore aperto che guarda al talento e che quindi accoglie. Questo rende la moda vitale. Guardiamo al mondo, cerchiamo di intercettare le tendenze e le voglie delle nuove generazioni. I giovani sono i nuovi consumatori, la nuova community attenta al nostro settore. E anche noi siamo attenti alle loro idee di sostenibilità e di sharing, di condivisione”. (s.vazzana)
Il governo del Regno Unito sta cercando di attrarre più aziende di AI modificando la…
Negli ultimi mesi, l'attenzione degli astronomi si è concentrata sull'asteroide 2024 YR4, un corpo celeste…
i fedeli per Francesco: "Preghiamo. Un buon segno che ci sia interesse per la sua…
Centinaia di fedeli accorsi a San Pietro al rosario per Papa Francesco Parolin: "Anche in…
Papa Francesco, la vicinanza degli studenti del Gemelli e i disegni dei bambini Dediche, palloncini,…