Colombani (First): “Commissioni banche creano pressioni su lavoratori”
“Controllo infra-giornaliero del venduto inquina i rapporti”
ECONOMIA (Roma). “Purtroppo le politiche commerciali risentono dell’ossessione del risultato economico da produrre in ogni situazione. Sappiamo che nonostante il basso livello dei tassi di interesse, i ricavi delle banche nel loro complesso hanno ben tenuto, grazie alle commissioni da servizi di investimento.
Le politiche nascono già come pressioni, sin dall’origine. Gli obiettivi di vendita, infatti, sono sempre più alti e non sono correlati agli obiettivi di investimento e all’esperienza della clientela. Il controllo infra-giornaliero del venduto rende il luogo di lavoro irrespirabile e inquina i rapporti
con la clientela”. Così Riccardo Colombani, segretario di First-Cisl, durante il suo intervento di apertura dei lavori del 2° Congresso Nazionale First-Cisl. (Andrea Eusebio/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…