“Covid, troppo spazio a scettici e negazionisti”
Al via il Festival della Scienza Medica di Bologna: “Migliorare l’informazione scientifica”
(Bologna). E’ ufficialmente iniziata ieri, 12 maggio, l’ottava edizione del Festival della Scienza Medica a Bologna.
“La collaborazione con un istituto di ricerca così prestigioso come il Karolinska Institutet è per noi motivo di grande soddisfazione”, queste le parole di Fabio Roversi Monaco, ideatore del Festival della Scienza Medica.
Numerosi sono i temi dibattuti durante il festival, come anticipato da Gilberto Corbellini, direttore del comitato scientifico. Tra questi la necessità di migliorare l’informazione scientifica: “Gli scienziati possono essere bravi in laboratorio, ma nel rapporto con il largo pubblico cadono negli stessi errori da loro criticati, come quello di disinformare l’opinione pubblica. Durante la pandemia, infatti, abbiamo assisitito a virologi che parlano di immunologia e immunologi esperti di epidemiologia”. “Quello che è accaduto è che è stato dato troppo spazio a quella parte marginale della società che non si fidava dei vaccini o negava l’esistenza del virus”. (Rossana Quarato/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…