Energia, Beghin: “Se avessimo investito di più nelle fonti rinnovabili, ora costerebbe meno”
“Lo Stato e l’Ue hanno un ruolo fondamentale per una rete transnazionale dell’energia”
(Bruxelles). “La recente crescita dei prezzi è dovuta al costo esorbitante che hanno raggiunto le materie prime. Non c’entra praticamente niente la transizione ecologica o il costo della CO2, che ad oggi incide meno del 5% sul prezzo finale. Per aiutare le famiglie bisogna fare un distinguo tra ciò che si può fare subito e tra ciò che va fatto in futuro. Le misure a breve termine sono stanziamenti economici e questo deve farlo lo Stato. Nel lungo termine dobbiamo investire di più nelle fonti rinnovabili. Va in questa direzione anche la risoluzione approvata in Parlamento europeo” così ha dichiarato la capodelegazione M5S al Parlamento europeo. (I.degregorio)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa Francesco, la vicinanza degli studenti del Gemelli e i disegni dei bambini Dediche, palloncini,…
Bollette, Schlein: "Governo ignora che in Italia abbiamo costo più alto d'Europa" L'intervento della segretaria…
Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario…
Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…
Stati generali del vino, Lollobrigida: "L'abuso di acqua può portare alla morte" Il ministro dell'Agricoltura…
Apple ha recentemente rivelato un ambizioso piano di investimento che prevede l'iniezione di 500 miliardi…