Energia, Coldiretti: “Un’impresa agricola su 10 a rischio chiusura”
Bazzana: “Necessario intervento, aumenti mettono a rischio un quarto del pil”
(Roma). “La filiera agroalimentare è in fibrillazione per l’aumento dei costi energetici: direttamente o indirettamente tutte le produzioni agricole hanno a che fare con l’energia. Molti prodotti sono aumentati in maniera incredibile e mettono in discussione i 575 miliardi di euro dell’agroalimentare italiano che rappresenta circa un quarto del pil italiano. Un’impresa agricola su 10 rischia di cessare l’attività entro la fine dell’anno e una su 3 sta lavorando in perdita. E’ necessario un intervento per rendere competitive le aziende intervenendo sui costi energetici e cercare di essere più autosufficienti”. Lo ha detto Lorenzo Bazzana, responsabile economico della Coldiretti. (Andrea Corti/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…