Chi siamo
Redazione
giovedì 15 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Stellantis, produzione ai minimi storici: analisi Fim Cisl sulla situazione attuale

Alanews.it

FIAT, produzione ai minimi storici: mai così male dal 1956

di Redazione
8 Aprile 2025

Nei primi tre mesi del 2025, la produzione di Stellantis subisce un calo del 35,5% rispetto al 2024, con appena 109.900 unità prodotte. Il sindacato Fim Cisl avverte: “Tutti gli stabilimenti sono in rosso”. Auto a -42,5%, veicoli commerciali a -24,2%

Nel primo trimestre del 2025 la situazione produttiva di Stellantis, a cui fa capo FIAT, si presenta allarmante, con risultati che segnano un netto peggioramento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, già considerato critico. Secondo i dati forniti dalla Fim Cisl, la produzione totale di auto e furgoni commerciali è crollata a 109.900 unità, registrando un drammatico calo del 35,5%. Per trovare un livello di produzione così basso bisogna tornare indietro fino al 1956, un dato che evidenzia la gravità della crisi attuale.

Difficoltà negli stabilimenti

Ferdinando Uliano, segretario generale della Fim Cisl, ha illustrato la situazione in un incontro a Torino, sottolineando che “tutti gli stabilimenti di auto e veicoli commerciali sono in rosso”. Questo scenario non solo mette in luce le difficoltà interne all’azienda, ma anche le sfide esterne, come i dazi che potrebbero aggravare ulteriormente la situazione. La produzione di auto è diminuita drasticamente, passando a 60.533 unità, con un calo del 42,5%. Anche i veicoli commerciali non se la cavano meglio, con una produzione di 49.367 unità, che rappresenta un calo del 24,2%.

Cause del declino

Le cause di questo declino sono molteplici. Da un lato, le difficoltà legate alla catena di approvvigionamento, intensificate dalla pandemia e da eventi globali come il conflitto in Ucraina, hanno messo a dura prova le capacità produttive. Dall’altro, l’evoluzione delle normative ambientali e la crescente domanda di veicoli elettrici richiedono un adeguamento delle linee produttive che Stellantis, al momento, sembra faticare a gestire.

Futuro incerto

In questo contesto, il futuro della casa automobilistica appare incerto. La necessità di innovazione e di investimenti in nuove tecnologie diventa sempre più urgente, ma senza un aumento della produzione, la competitività di Stellantis sul mercato globale rischia di essere compromessa. Le parole di Uliano risuonano come un campanello d’allarme per l’intero settore automobilistico, che deve affrontare sfide significative per riprendersi da questa crisi storica.

Related Posts

Valeria Marquez uccisa durante diretta TikTok
Cronaca

Omicidio in diretta su TikTok: influencer uccisa davanti a 100.000 follower

15 Maggio 2025
Mosca risponde alle accuse di Zelensky
Ultim'ora

Mosca risponde alle accuse di Kiev: “Nostra delegazione una farsa? Zelensky è un clown”

15 Maggio 2025
Politica

MO, Amnesty in presidio per la Palestina davanti alla Farnesina: “Italia è complice del genocidio”

15 Maggio 2025
Alluvione in Algeria
Esteri

Algeria: almeno 4 morti per le forti alluvioni a Djelfa

15 Maggio 2025
Valentino in amministrazione controllata
Economia

Valentino, lo storico brand di moda nei guai: sfruttamento del lavoro e caporalato

15 Maggio 2025
Il logo di TikTok sullo schermo di uno smartphone
Tecnologia

TikTok, per la Commissione Ue ha violato le norme del Digital Services Act

15 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi