Giorgetti: “Sangue freddo e niente panico, controdazi rischiosi”
“Valutare gli impatti, i mercati seguono altri istinti”
Economia (Cernobbio, Como). “Siamo impegnati in una de-escalation con l’amministrazione Trump. Il messaggio è che non bisogna pigiare il bottone del panico. Le Borse agiscono in modo razionale e talvolta irrazionale, seguendo altri tipi di istinti”. Così il ministro dell’Economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti nel suo intervento al Forum Ambrosetti a Cernobbio. “Come governo dobbiamo cercare di mantenere il sangue freddo e valutare gli impatti ed evitare di partire con una politica di controdazi che potrebbe essere semplicemente dannosa per tutti e per noi”. Aggiunge. (NPK) Fonte: Immagini YouTube AmbrosettiChannel (Lorenzo Mozzaja/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui