Gros-Pietro: “Minibot? Idea buona, strumenti sbagliati”
“Problema non è procedura, ma effetti sui mercati”
(Milano). “L’economia circolare andrà sempre più di moda, prima di tutto perché è necessario. Siccome poi cresce la consapevolezza, crescono anche i mercati. Muoversi adesso significa essere in vantaggio nei prossimi decenni. Rischio procedura Ue per deficit eccessivo? Non bisogna esagerare l’importanza della procedura in sé, quanto gli effetti sui mercati. Per noi è essenziale che i mercati ritengano l’Italia un debitore affidabile. Il vero pericolo è che gli investitori non vogliano più investire nel debito italiano. Minibot? Dietro questa idea c’è una giusta esigenza. Trasformare il debito pubblico in qualcosa di negoziabile non è una cattiva idea, ma va fatto con gli strumenti tradizionali”. Così il presidente del Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo Gian Maria Gros-Pietro a margine della presentazione degli accordi tra Intesa Sanpaolo e Bei per le imprese italiane. (c.martinoli)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Centinaia di fedeli accorsi a San Pietro al rosario per Papa Francesco Parolin: "Anche in…
Papa Francesco, la vicinanza degli studenti del Gemelli e i disegni dei bambini Dediche, palloncini,…
Bollette, Schlein: "Governo ignora che in Italia abbiamo costo più alto d'Europa" L'intervento della segretaria…
Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario…
Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…