Chi siamo
Redazione
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
dl bollette

dl bollette | Pixabay @Laura_Rosina - alanews

Il dl bollette è legge: tutti i bonus e chi può usufruirne

di Redazione
24 Aprile 2025

Dl bollette è diventato legge dopo l’approvazione del Senato, con un pacchetto di 3 miliardi di euro in aiuti per famiglie e imprese: i dettagli

Nelle ultime ore, il Senato ha definitivamente approvato il disegno di legge di conversione del decreto bollette, un provvedimento cruciale in un periodo di forte crisi energetica. L’Aula di Palazzo Madama ha dato il via libera con 99 voti favorevoli, 62 contrari e un astenuto. Questo decreto, già approvato dalla Camera dei Deputati il 16 aprile, introduce una serie di misure economiche destinate a sostenere famiglie e imprese colpite dall’aumento dei costi energetici. Tra le principali novità, spicca un bonus di 200 euro per i nuclei con un ISEE fino a 25.000 euro, insieme a una serie di altre agevolazioni.

Cosa prevede il dl bollette

Il decreto bollette si articola in un pacchetto di misure da 3 miliardi di euro, suddiviso in 1,4 miliardi destinati alle imprese e 1,6 miliardi per le famiglie. Le misure comprendono un bonus sulle bollette elettriche, aiuti specifici per le piccole e medie imprese, tutele per i cittadini vulnerabili, e un bonus per l’acquisto di elettrodomestici. È previsto, inoltre, lo stop alle esecuzioni immobiliari per i soggetti più deboli e la possibilità di ottenere offerte di energia e gas più chiare e trasparenti.

Dettagli sulle agevolazioni

Uno degli aspetti salienti del decreto è il contributo di 200 euro per i nuclei familiari con un ISEE fino a 25.000 euro. Per le famiglie che già ricevono il bonus sociale per la bolletta elettrica, questo importo può arrivare fino a 500 euro, un aiuto significativo per circa 8 milioni di famiglie italiane. In aggiunta, viene concessa una proroga di due anni per il passaggio al mercato libero per i cittadini e le micro-imprese vulnerabili.

Per le piccole e medie imprese, il decreto prevede 600 milioni di euro destinati a facilitare l’approvvigionamento di energia elettrica e gas. Queste misure sono pensate per garantire la sostenibilità economica delle PMI, particolarmente colpite dall’aumento dei costi energetici. Le imprese energivore, quelle con una potenza impegnata superiore a 16,5 kW, possono contare su anticipazioni derivanti dalle aste ETS (Emission Trading System).

Bonus elettrodomestici e altre innovazioni

Un’importante novità è rappresentata dal bonus elettrodomestici, che offrirà un contributo fino al 30% della spesa, con un tetto di 100 euro, elevabile a 200 euro per le famiglie con un ISEE sotto i 25.000 euro. Questo bonus, a differenza di quanto avvenuto in passato con il sistema del click day, sarà erogato tramite uno sconto in fattura, semplificando notevolmente l’accesso per i cittadini.

Misure di protezione per i più vulnerabili

Il decreto introduce anche una serie di tutele per le persone vulnerabili, come gli over 75, le persone con disabilità e chi affronta gravi difficoltà economiche. In particolare, è previsto uno stop ai pignoramenti per debiti condominiali inferiori ai 5.000 euro, una misura che mira a proteggere la prima casa di chi si trova in difficoltà.

Con queste misure, il governo punta a offrire un sostegno concreto a famiglie e imprese, in un contesto di crescente difficoltà economica legata al caro-energia. Il dl bollette rappresenta, quindi, un passo importante verso la stabilizzazione delle condizioni economiche di molte persone e attività in Italia.

Related Posts

Cronaca

Milano, influencer delle ronde: “Politica tutela chi in Italia non dovrebbe starci”

10 Maggio 2025
Cronaca

Milano, Padre Michele racconta il nuovo Papa: “Non è appariscente, ma conquisterà tutti”

10 Maggio 2025
Cronaca

Papa Leone XIV, la basilica pavese con spoglie di S. Agostino: “Lo aspettiamo”

10 Maggio 2025
Cronaca

Pro Vita, il ginecologo Oriente: “Seguo la strada della vita, non dello scarto, aiutiamo donne”

10 Maggio 2025

Pro Vita, Rachele Raiu: “Felici per Papa Leone XIV decisi e contrari alla morte di stato”

10 Maggio 2025
Cronaca

Manifestazione Provita, contestazione delle femministe

10 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi