Milano, 4 aprile – Il dollaro sta tentando di recuperare posizioni rispetto alle principali valute. L’euro scende a 1,1021, in calo rispetto a 1,1083. La valuta americana guadagna terreno anche contro la sterlina e lo yen, mentre il franco svizzero continua a rafforzarsi, con un aumento dello 0,4%
Il dollaro statunitense sta mostrando segnali di recupero nei confronti delle principali valute, mentre l’euro ha registrato una flessione, scendendo a 1,1023. Questo movimento si colloca in un contesto di mercato caratterizzato da incertezze economiche e politiche, che hanno un impatto significativo sulle dinamiche valutarie globali.
Variazioni del mercato delle valute
Nella giornata del 4 aprile 2025, l’euro ha aperto a 1,1083, per poi retrocedere, evidenziando un calo significativo nei confronti del biglietto verde. Questa variazione è
Performance del dollaro rispetto ad altre valute
In aggiunta, il dollaro ha mostrato segni di forza anche nei confronti della sterlina britannica e dello yen giapponese. La valuta americana ha guadagnato terreno, rafforzandosi dell’1,2% rispetto alla sterlina e dello 0,5% rispetto allo yen. Questo trend è sostenuto da un clima di maggiore fiducia nel futuro dell’economia statunitense, che continua a recuperare dopo le turbolenze degli ultimi anni. Le aspettative di inflazione negli Stati Uniti sembrano stabilizzarsi, mentre il mercato del lavoro si mantiene robusto, contribuendo ulteriormente a sostenere la domanda di dollari.
Influenza dei fattori geopolitici
D’altra parte, il franco svizzero sta continuando la sua fase di rafforzamento, guadagnando lo 0,4% rispetto alle altre valute principali. Questo incremento è indicativo di un crescente interesse da parte degli investitori verso valute considerate rifugi sicuri, in un contesto globale caratterizzato da incertezze politiche e economiche. La Svizzera, con la sua economia stabile e il sistema bancario solido, rappresenta una scelta attraente in tempi di volatilità.