Categories: Economia

Intesa Sanpaolo in campo contro nuove fragilità Paese

Intesa Sanpaolo in campo contro nuove fragilità Paese

Con analisi ‘I Colori dell’inclusione’ individuate priorità

(Milano). Intesa Sanpaolo accelera l’impegno per contrastare la povertà e per far fronte alle nuove fragilità del Paese provocate dalla pandemia. “Con ‘I colori dell’inclusione’ abbiamo studiato quelle che sono le fragilità dei territori del nostro Paese. Prendendo e aggregando tutti i dati pubblici abbiamo provato a interpretarli e a leggerli con intelligenza. Così è nato ‘I colori dell’inclusione’, un documento che aiuta le nostre persone ad individuare le priorità e le aree di assoluta urgenza di intervento”, spiega Elena Jacobs, responsabile valorizzazione del sociale e relazioni con le Università di Intesa Sanpaolo. “In Italia avremo un tasso di crescita molto forte ma aumenterà il numero delle famiglie e delle persone in povertà; per questo abbiamo deciso di puntare su investimenti ad alto impatto sociale per combattere le disuguaglianze”, afferma Gregorio De Felice, capo economista di Intesa Sanpaolo. (Luca Perillo/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui

alanews

Recent Posts

Shoah, 81 anni da deportazione di Segre. Rabbino Arbib: “Antisemitismo di oggi viene negato”

Shoah, 81 anni da deportazione di Segre. Rabbino Arbib: "Antisemitismo di oggi viene negato" Oggi…

52 minuti ago

Segre: “Bambini sono sacri, non devono essere toccati”

Segre: "Bambini sono sacri, non devono essere toccati" "Devono essere salvaguardati in Israele, Congo, Palestina,…

2 ore ago

Segre: “Amore ti fa affrontare la vita quando sei odiata, presa di mira con parolacce e insulti”

Segre: "Amore ti fa affrontare la vita quando sei odiata, presa di mira con parolacce…

2 ore ago

Shoah, Segre: “Io l’ho visto come funzionava il genocidio: è preparato a tavolino”

Shoah, Segre: "Io l'ho visto come funzionava il genocidio: è preparato a tavolino" La senatrice…

2 ore ago

Cinema, il regista Silvano Agosti: “Le sale cinematografiche dovrebbero chiamarsi musei”

Cinema, il regista Silvano Agosti: "Le sale cinematografiche dovrebbero chiamarsi musei" "Il cinema è stato…

6 ore ago

Imprese a confronto per una transizione sostenibile vincente

Imprese a confronto per una transizione sostenibile vincente Criteri Esg e direttiva Csdr al centro…

6 ore ago