Intesa Sanpaolo, un fondo contro la dispersione scolastica
Il presidente Gros-Pietro: “Problema per la società, si perdono risorse preziose”
(Milano). “La dispersione scolastica è un problema grave per la società, che perde risorse preziose. Colpisce i giovani, riduce le possibilità di sviluppo personale e l’autostima, la consapevolezza di sé. Per lottare contro la dispersione servono diversi strumenti. Banca Intesa Sanpaolo ha un fondo che alimenta gli interventi in quel campo, attraverso le organizzazioni sul territorio che si occupano di questi problemi. Stiamo tra chi fornisce i mezzi, la banca, e chi opera sul territorio: non lo facciamo direttamente per non creare un’organizzazione che sostituisca chi già lo fa con grande sensibilità. Le scegliamo, le monitoriamo e le aiutiamo a migliorare”. Così Gian Maria Gros-Pietro, presidente Intesa San Paolo, a margine del workshop ‘Presenti… Inclusi: Esperienze e progetti di inclusione sociale e contro la dispersione scolastica’. (Simone Vazzana/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Messa nella Chiesa degli Argentini per Papa Francesco. Reina: "Chiediamo al Signore la salute" Alcuni…
Sindaco Buccinasco: "La Lega si interessa di una questione che in realtà non esiste" Assessora…
Autopromotec, focus su innovazione e professionalità Servadei ceo, 'evento globale che valorizza made in Italy'…
Referendum, Landini: "Grave se politica indicasse di non votare" "Parliamo di referendum che puntano a…
Al Gemelli alcune suore recitano il rosario per Papa Francesco sotto la pioggia "Siamo venute…
Bollette, Landini: "Governi incapaci di tassare extraprofitti per abbassare tariffe" "Il costo dell'energia in Italia…