Ryanair e Fiavet hanno siglato un accordo storico che segna l’inizio di una nuova era per le agenzie di viaggio italiane. Con l’imminente lancio della piattaforma Travel Agent Direct, gli agenti potranno prenotare voli a tariffe competitive, garantendo trasparenza e sicurezza per i consumatori
Un’importante novità nel settore del turismo sta per concretizzarsi in Italia, grazie a un accordo storico tra Ryanair e Fiavet, l’associazione delle agenzie di viaggio italiane. Dopo nove mesi di trattative complesse, le due parti hanno finalmente raggiunto un’intesa che promette di trasformare il panorama delle prenotazioni aeree nel nostro Paese. Questo accordo, presentato nella sede di Confcommercio a Roma, segna un cambiamento significativo nel rapporto tra la compagnia aerea low-cost e gli agenti di viaggio italiani.
Dettagli dell’accordo
Giuseppe Ciminnisi, presidente di Fiavet, ha espresso la sua soddisfazione per la conclusione delle negoziazioni, sottolineando che questo accordo non solo supera le criticità che hanno reso difficile l’intermediazione dei biglietti, ma rappresenta anche un passo avanti nel garantire ai consumatori un servizio più efficiente e trasparente. La nuova piattaforma “Travel Agent Direct”, prevista per il lancio entro il 31 luglio, permetterà agli agenti di viaggio autorizzati di creare gratuitamente un account Ryanair. Questo consentirà loro di prenotare voli a tariffa ridotta per i propri clienti, assicurando sempre la massima trasparenza nelle comunicazioni sui prezzi e sulle condizioni dei voli.
Vantaggi per i viaggiatori
Un aspetto fondamentale di questa intesa è la garanzia che i dati di contatto dei viaggiatori siano forniti correttamente a Ryanair. In questo modo, i passeggeri riceveranno direttamente via email informazioni importanti riguardo ai loro voli, senza la necessità di completare ulteriori verifiche. Dara Brady, Chief Marketing Officer di Ryanair, ha commentato l’accordo definendolo una grande occasione per l’industria turistica italiana e per i viaggiatori, specialmente in vista della stagione estiva del 2025. Con l’accesso a un network di oltre 3.600 voli giornalieri in più di 230 destinazioni, gli agenti di viaggio potranno offrire ai propri clienti una scelta senza precedenti.
Impatto sul settore
L’accordo non solo facilita l’acquisto dei biglietti, ma ribadisce anche il ruolo cruciale delle agenzie di viaggio nel processo di prenotazione. Ciminnisi ha enfatizzato che questa intesa è in linea con il DNA di Fiavet, che da anni si impegna a risolvere le sfide del settore e a proteggere gli interessi dei consumatori. Il legale di Fiavet, Federico Lucarelli, ha aggiunto che l’accordo contribuisce a risolvere un contenzioso preesistente tra l’associazione e Ryanair, che era stato aperto presso il Tribunale di Milano. In questa causa, Fiavet aveva contestato l’uso di procedure di verifica dell’identità che risultavano gravose per i clienti delle agenzie di viaggio, accusando la compagnia di concorrenza sleale.
Questa nuova partnership potrebbe rappresentare un modello per altre compagnie aeree e agenzie di viaggio in Europa, dimostrando che è possibile trovare soluzioni collaborative che beneficiano sia i professionisti del settore che i consumatori. Le agenzie di viaggio, da sempre al servizio dei viaggiatori, ora possono contare su una maggiore autonomia e su strumenti più efficaci per facilitare le prenotazioni.