Chi siamo
Redazione
martedì 13 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Allarme prodotti made in China in Europa

Allarme prodotti made in China in Europa | Pixabay @adventtr - alanews

L’allarme di Confcommercio: “Il rischio di più prodotti cinesi nell’UE è reale”

di Redazione
11 Aprile 2025

Il problema della sovrapproduzione cinese per il mercato europeo è reale. Mariano Bella di Confcommercio avverte che la situazione potrebbe aggravarsi a causa dei dazi

Il tema della sovrapproduzione cinese e del potenziale rischio di un’invasione di prodotti cinesi nel mercato europeo è tornato a essere di grande attualità. Mariano Bella, direttore dell’Ufficio studi di Confcommercio, ha evidenziato che la situazione è allarmante e richiede attenzione. Già nel 2018, si è assistito a un cambiamento nei flussi commerciali, in seguito all’imposizione di dazi da parte degli Stati Uniti. Questo ha portato a una diminuzione delle esportazioni cinesi verso gli Stati Uniti, mentre quelle destinate all’Unione Europea sono aumentate.

L’aumento dei dazi e le conseguenze per l’Europa

Oggi, i dazi statunitensi sono notevolmente aumentati, spingendo le aziende cinesi a cercare nuovi mercati. Questo potrebbe tradursi in un incremento delle esportazioni cinesi verso l’Europa, con conseguenze significative per le economie locali e i produttori europei. Bella ha avvertito che, se la guerra commerciale proseguirà, l’Unione Europea potrebbe trovarsi di fronte a un surplus di merci cinesi, un fenomeno che richiede una pianificazione adeguata.

Misure di salvaguardia e preoccupazioni

La questione è stata recentemente sollevata dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che ha proposto misure di salvaguardia. Tuttavia, Bella ha espresso preoccupazione riguardo alla possibilità che tali misure possano tradursi in ulteriori dazi. Secondo lui, questa soluzione potrebbe non portare ai risultati sperati. È fondamentale, invece, trovare un accordo a lungo termine che tuteli le produzioni locali senza ricorrere a misure punitive.

L’importanza di un approccio equilibrato

Il dibattito su questo argomento è particolarmente rilevante in un momento in cui l’Europa cerca di rafforzare la propria autonomia economica e produttiva, specialmente in settori strategici. La necessità di un approccio equilibrato è cruciale per evitare danni collaterali all’industria europea, già alle prese con sfide significative legate alla competitività e all’innovazione. È essenziale che l’Unione Europea si prepari a gestire questa situazione in modo proattivo e strategico, per proteggere il proprio mercato e garantire un futuro sostenibile per i produttori locali.

Related Posts

Internazionali, Sinner: “Contento, ma ho speso molto mentalmente, domani non penso al tennis”

13 Maggio 2025
Cronaca

“Rumore per Mario Paciolla”, manifestazione a Napoli per l’attivista Onu morto in Colombia

13 Maggio 2025
Politica

Mattarella: “Valori Ue non ammettono compromessi morali”

13 Maggio 2025
Sport

Internazionali di Roma, polemiche (ingiustificate) di chi pretende di entrare per vedere Sinner

13 Maggio 2025
Scontri al Parlamento sul dl Albania
Politica

Migranti: tensioni alla Camera su dl Albania

13 Maggio 2025
Politica

Mes, Tajani: “Per FI non è priorità ma non siamo contrari”

13 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi