Lamberti: “Il nuovo Presidente U.S.A. ascolterà di più l’Europa”
L’economista: “L’agenda americana deve aprirsi al Vecchio Continente”
ECONOMIA (Roma). Nel bel mezzo della pandemia si elegge il Presidente degli Stati Uniti d’America, al termine di una campagna elettorale dove il Covid non ha potuto che incidere in maniera preponderante.
Basti pensare che per lo stesso Donald Trump si è reso necessario il ricovero per permettergli di guarire, con conseguenti polemiche e aloni di mistero sui trattamenti cui il titolare uscente, e ricandidato, della Casa Bianca è stato sottoposto.
Lamberti ci indica le aree di intervento e le differenze fra i programmi economici di uno e dell’altro candidato, Donald Trump, appunto, e il democratico Joe Biden. (Andrea Eusebio/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…