Lamberti: “Richiesta di FCA non ha senso, ma lo Stato può negoziare”
L’economista: “Fusione con PSA può saltare senza le garanzie del governo”
ECONOMIA (Roma). “La richiesta di FCA così come è stata posta non ha senso: si vogliono abbassare le quote societarie in vista della fusione con PSA, ma non possono chiedere garanzie statali su un prestito da più di 6 miliardi di euro e poi distribuire i dividendi. Si apre una negoziazione, e lo Stato ha strumenti per pretendere alcune concessioni da FCA, che ricordiamo: ha sede legale in Olanda e fiscale in Inghilterra. Da qui si può partire per ridisegnare un sistema diverso”. Così Lucio Lamberti in merito alla richiesta di garanzie dello Stato su un prestito da 6,3 miliardi di euro da parte di FCA. (Redazione alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Champions League, Piqué: "Spero che il Barcellona vinca" "L'Inter sta facendo molto bene" Calcio (Milano).…
Kings League Ita, Piqué: "Le regole sono molto diverse rispetto al calcio tradizionale" "L'Italia ci…
Juventus, Marchisio: "Vincere aiuta a vincere" "Bisogna lasciar lavorare chi ha le responsabilità e farlo…
Kings League Ita, Marchisio: "Si gioca a calcio ma è uno sport differente. Il ritmo…
Ita-Lufthansa, Eberhart: "Prevediamo una crescita nel 2026-27, speriamo nel pareggio quest'anno" Conferenza stampa a Fiumicino…