Lavoro, D’Alò (Fim- Cisl): “Progetto decarbonizzazione non lasci indietro gli ultimi”
“Essenziale tavolo con ministro Cingolani per istituire tavolo permanente”
(Roma). “Quando si parla del rapporto tra grandi committenti e aziende in appalto, c’è sempre l’anello debole: il lavoratore. Il mondo degli appalti nel settore petrolchimico non è esente dal problema sociale che colpisce i lavoratori. Il progetto della decarbonizzazione, che parte con il Pnrr, non lasci indietro gli ultimi”. Così il segretario nazionale della Fim-Cisl, Valerio D’Alò, a margine del primo sciopero unitario del settore del petrolchimico che si è tenuto in piazza Santi Apostoli a Roma. “Il tavolo con il ministro Cingolani è essenziale e deve diventare permanente per far uscire il settore dall’anonimato. Le condizioni dei lavoratori in appalto cambieranno con la svolta green perché cambieranno le produzioni. Il nostro Paese non deve farsi trovare impreparato”, ha concluso. (Davide Di Carlo/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
La Russa: "Da piccolo la squadra del paese si chiamava Fiamma, e la mia Folgore,…
Ricciardi (Pd): "Al centrosinistra serve processo maturazione. Schlein è per unità" "Germania come Italia di…
Germania, Bonelli: "Musk ha tentato di manomettere democrazia europea" "Opposizione? Noi non abbiamo cambiato idea…
Sicurezza, prefetto Napoli: "Metal detector nelle scuole grande strumento" Conferenza regionale delle Autorità di Pubblica…
Olimpiadi, La Russa: "L'ultima delle nostre ragazze è più brava di me e di tanti…
Terra dei Fuochi, a Napoli flash-mob con lettura sentenza Cedu In piazza Plebiscito la campagna…