Chi siamo
Redazione
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Mazzette di banconote

Mazzette di banconote | Pixabay @PublicDomainPictures - Alanews.it

Le 19 famiglie più ricche degli Usa hanno accumulato 1000 miliardi di dollari nel 2024

di Redazione
23 Aprile 2025

I più ricchi negli Stati Uniti hanno ampliato la loro ricchezza, raggiungendo un record storico. Solo nel 2024, 19 famiglie hanno accumulato 1.000 miliardi di dollari, corrispondenti all’1,8% della ricchezza totale. Questo valore equivale a 2.600 miliardi di dollari

Nel 2024, il panorama economico degli Stati Uniti è caratterizzato da un fenomeno sorprendente: le 19 famiglie più facoltose del paese hanno accumulato una ricchezza straordinaria, con un incremento di 1.000 miliardi di dollari. Questo dato, riportato dal Wall Street Journal, rappresenta un aspetto significativo della crescente disparità economica, superando addirittura il PIL dell’intera Svizzera, un paese noto per la sua stabilità economica.

L’ascesa dei super-ricchi

Un’analisi condotta da Gabriel Zucman, rinomato economista dell’Università della California a Berkeley, mette in luce come la quota di ricchezza detenuta dallo 0,00001% della popolazione americana sia aumentata in modo esponenziale negli ultimi quarant’anni. Nel 1982, questo ristretto gruppo di famiglie possedeva solo lo 0,1% della ricchezza totale, ma nel 2023 la percentuale era già salita all’1,2%. Entro la fine del 2024, si prevede un ulteriore incremento fino all’1,8%, corrispondente a circa 2.600 miliardi di dollari.

Disuguaglianze economiche

La ricchezza complessiva delle famiglie statunitensi, stimata intorno ai 148.000 miliardi di dollari, ha visto una crescita generale, ma il divario tra i ricchi e il resto della popolazione è diventato sempre più marcato. Mentre il patrimonio netto medio è aumentato in linea con l’espansione dell’economia, l’incremento della ricchezza dei più abbienti ha superato di gran lunga quello degli altri gruppi di reddito. Ciò solleva importanti interrogativi sul futuro delle disuguaglianze economiche e sociali negli Stati Uniti.

Cause e implicazioni future

Le cause di questo fenomeno sono complesse e includono fattori come l’ottimizzazione fiscale, le politiche di investimento favorevoli e la crescente concentrazione di capitale in settori tecnologici e finanziari. Di fronte a tali sviluppi, la questione della giustizia economica e della redistribuzione della ricchezza potrebbe diventare un tema centrale nel dibattito pubblico e politico nei prossimi anni. La crescita di questa élite economica pone interrogativi cruciali sulla sostenibilità del modello capitalistico e sulla possibilità di una maggiore equità nel futuro.

Tags: apertura

Related Posts

Israele ed Egitto lavorano a una tregua a Gaza

Tensioni Egitto-Israele, il Cairo decide di non nominare un nuovo ambasciatore in un contesto di crisi diplomatica

11 Maggio 2025
Fine della tregua a Gaza le reazioni
Ultim'ora

Piano Usa: “Hamas nel governo della Striscia di Gaza, ma prima il rilascio di 10 ostaggi israeliani”

11 Maggio 2025
La bandiera del braccio militare di Hamas - Gaza
Ultim'ora

La proposta di Hamas: “Gaza sia amministrata da un governo tecnico”

11 Maggio 2025
Friedrich Merz sulla guerra in Ucraina
Ultim'ora

Guerra in Ucraina, Merz: “L’apertura di Mosca è insufficiente, serve un cessate il fuoco”

11 Maggio 2025
Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa'ar
Ultim'ora

Il ministro Sa’ar: “Israele sostiene e supporta il piano di aiuti statunitensi per Gaza”

11 Maggio 2025
Jannik Sinner
Sport

Tennis, Sinner esprime gratitudine sui social dopo la vittoria agli Internazionali d’Italia: “Grazie per ieri”

11 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi