Chi siamo
Redazione
giovedì 15 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Investimento di 1 miliardo di euro per potenziare il collegamento ad alta velocità Londra-Parigi

Alanews.it

Londra-Parigi con l’alta velocità? Si potrà grazie all’Italia: ecco il maxi-piano

di Redazione
8 Aprile 2025

Il gruppo FS Italiane ha annunciato un piano per un nuovo servizio ferroviario ad Alta Velocità tra Londra e Parigi entro il 2029. Con un investimento di 1 miliardo, questo progetto punta a espandere i collegamenti ferroviari in Europa, in linea con il Piano Strategico 2025-2029

Il Gruppo FS Italiane ha svelato un piano ambizioso per l’implementazione di un nuovo servizio ferroviario ad Alta Velocità (AV) che collegherà Londra e Parigi entro il 2029. Con un investimento di ben 1 miliardo di euro, questo progetto si inserisce nel Piano Strategico 2025-2029 del gruppo, mirato a potenziare i collegamenti ferroviari ad alta velocità in Europa, contribuendo così a una mobilità sempre più sostenibile e integrata.

Memorandum of Understanding con Evolyn

Uno degli aspetti più significativi di questo piano è il Memorandum of Understanding siglato tra FS Italiane e il consorzio spagnolo Evolyn, guidato dalla nota famiglia Cosmen. Questa alleanza non solo rafforza la partnership tra le due entità, ma offre anche l’opportunità di sfruttare le competenze spagnole nel settore dell’alta velocità, un campo in cui la Spagna ha dimostrato un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale.

Vantaggi del nuovo collegamento

Il nuovo collegamento ferroviario tra Londra e Parigi non solo fornirà un’alternativa sostenibile ai viaggi aerei, ma contribuirà anche a una maggiore integrazione dei sistemi di trasporto europeo. Le proiezioni indicano che il servizio potrà ridurre notevolmente i tempi di viaggio tra le due capitali, rendendo la mobilità transfrontaliera più efficiente e accessibile. Questa rete ferroviaria ad alta velocità si allinea perfettamente con le politiche europee per la riduzione delle emissioni di carbonio e la promozione di modalità di trasporto più ecologiche.

Impegno verso un futuro sostenibile

Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato e direttore generale di FS Italiane, ha evidenziato l’importanza di questo investimento, definendolo un passo decisivo per la creazione di una rete ferroviaria europea più competitiva e sostenibile. Questo progetto non solo rappresenta un’opportunità economica, ma anche un impegno verso un futuro in cui la mobilità è concepita con un occhio attento alla sostenibilità ambientale e all’innovazione tecnologica. Con l’obiettivo di rafforzare la leadership dell’Italia nel settore dell’alta velocità, il Gruppo FS si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia dei trasporti ferroviari europei.

Related Posts

Il Bologna vince la Coppa Italia
Calcio

Coppa Italia, è festa rossoblù all’Olimpico: interrotto un digiuno che durava da 51 anni. Ennesima delusione Milan

15 Maggio 2025
Scritta sul muro del nuovo consolato americano di Milano
Cronaca

“Americani assassini di bambini”: la scritta shock sul nuovo Consolato USA a Milano

15 Maggio 2025
Colloqui Iran-USA sul nucleare
Esteri

USA-Iran, accordo sul nucleare a un passo

15 Maggio 2025
Musetti entra in top 10
Cronaca

“Sono migliorato con le bestemmie”: lo strano invito del tennista al Papa

15 Maggio 2025
Salone del Libro di Torino 2025: programma di eventi e presentazioni da non perdere
Cultura

Salone del Libro di Torino oggi al via: ospiti, eventi e programma

15 Maggio 2025
Una delegazione israeliana è in Egitto per la ripresa dei negoziati per Gaza
Esteri

Gaza, la strage continua: anche oggi decine di morti per le bombe israeliane

15 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi