Chi siamo
Redazione
lunedì 12 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il simbolo dell'Onu

Il simbolo dell'Onu | Pixabay @LewisTsePuiLung - alanews.it

Onu: “Nel 2025 l’economia globale a rischio reale di recessione”, secondo un rapporto delle Nazioni Unite

di Redazione
17 Aprile 2025

Quest’anno il Pil globale crescerà del 2,3%, al di sotto del tasso del 2,8% registrato nel 2024

L’economia globale affronta una situazione critica. Secondo un rapporto dell’Onu, la crescita nel 2025 rallenterà dello 0,5%, evidenziando rischi di recessione. L’incertezza commerciale e le tensioni tra USA e Cina influiscono pesantemente su investimenti e assunzioni.

L’economia globale si trova attualmente in una fase di grande fragilità, come evidenziato da un recente rapporto delle Nazioni Unite. Nel 2025, si prevede un rallentamento della crescita mondiale, con un decremento dello 0,5% rispetto all’anno precedente. Questo scenario allarmante, riportato dall’Agenzia delle Nazioni Unite per il commercio e lo sviluppo (Unctad), mette in luce un rischio concreto di recessione economica.

Rallentamento della crescita del Pil

Secondo le previsioni, il prodotto interno lordo (Pil) globale crescerà del 2,3% nel 2025, un valore nettamente inferiore rispetto al tasso del 2,8% registrato nel 2024. La causa principale di questo rallentamento è l’aumento dell’incertezza politica e le crescenti tensioni commerciali, che si sono manifestate in modo preoccupante nelle ultime settimane. Il rapporto sottolinea che “l’incertezza della politica commerciale è ai massimi storici”, evidenziando come questa situazione stia già influenzando le decisioni di investimento e portando a una diminuzione delle assunzioni.

Impatti sulle catene di approvvigionamento

L’analisi mette in evidenza che le interruzioni nelle catene di approvvigionamento e la volatilità dei mercati finanziari, aggravate dalle recenti misure commerciali adottate dagli Stati Uniti, stanno colpendo duramente l’economia globale. In particolare, il conflitto commerciale tra Stati Uniti e Cina ha avuto ripercussioni significative sul commercio internazionale, portando a ritardi nelle consegne, aumento dei costi di produzione e ristrutturazione dei flussi commerciali.

Conseguenze per i Paesi in via di sviluppo

I produttori, da Seoul a San Paolo, si trovano costretti a rivedere le loro strategie aziendali, sospendendo investimenti e limitando le nuove assunzioni. Questo fenomeno è particolarmente critico per i Paesi in via di sviluppo, che affrontano una “minaccia reale” alla loro crescita economica. Le conseguenze di questo rallentamento potrebbero comportare un’inversione di decenni di progressi nel campo dello sviluppo economico e sociale, sollevando interrogativi inquietanti sul futuro della stabilità economica globale.

Tags: apertura

Related Posts

Israele ed Egitto lavorano a una tregua a Gaza

Tensioni Egitto-Israele, il Cairo decide di non nominare un nuovo ambasciatore in un contesto di crisi diplomatica

11 Maggio 2025
Fine della tregua a Gaza le reazioni
Ultim'ora

Piano Usa: “Hamas nel governo della Striscia di Gaza, ma prima il rilascio di 10 ostaggi israeliani”

11 Maggio 2025
La bandiera del braccio militare di Hamas - Gaza
Ultim'ora

La proposta di Hamas: “Gaza sia amministrata da un governo tecnico”

11 Maggio 2025
Friedrich Merz sulla guerra in Ucraina
Ultim'ora

Guerra in Ucraina, Merz: “L’apertura di Mosca è insufficiente, serve un cessate il fuoco”

11 Maggio 2025
Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa'ar
Ultim'ora

Il ministro Sa’ar: “Israele sostiene e supporta il piano di aiuti statunitensi per Gaza”

11 Maggio 2025
Jannik Sinner
Sport

Tennis, Sinner esprime gratitudine sui social dopo la vittoria agli Internazionali d’Italia: “Grazie per ieri”

11 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi