PMI, tecnologia e servizi finanziari per reagire alla crisi data dal Covid
“Servono ecosistemi omogenei e non piattaforme diverse fra loro”
(Gradara). E’ sulle colline di Gradara, al confine fra Romagna e Marche, che ha preso luogo un evento improntato alle tecnologie innovative che le piccole e medie imprese possono sfruttare per ottenere visibilità innanzi a un mercato sempre più contratti per una crisi sanitaria presto divenuta economica. “C’è bisogno di tecnologia – dice Leonardo Nardella, Amministratore di Interattiva editore – ma è il momento di unirla in ecosistemi, e non in piattaforme una diversa dall’altra”. “Mi auguro che le istituzioni – il monito del presidente di Confimea, Roberto Nardella – aiutono le imprese ad aprirsi a nuovi mercati, pena la morte delle stesse”. (Andrea Eusebio/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario…
Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…
Stati generali del vino, Lollobrigida: "L'abuso di acqua può portare alla morte" Il ministro dell'Agricoltura…
Apple ha recentemente rivelato un ambizioso piano di investimento che prevede l'iniezione di 500 miliardi…
Donald Trump ha ufficialmente nominato Dan Bongino come nuovo vicedirettore dell'FBI, una decisione che ha…