Poste Italiane presenta le nuove cassette smart: “Soggetti attivi a servizio delle città”
Milano è la prima citta a ospitarle, connesse a internet forniscono dati sull’ambiente
(Milano). Le iconiche cassette postali rosse, presenti in Italia dal 1961, diventano smart e da oggi potranno fornire informazioni ai cittadini sul loro Comune o sui principali dati ambientali come temperatura, umidità, polveri sottili. Milano è la prima città italiana a ospitarle e presto saranno presenti anche a Torino, Roma e Napoli per un totale di circa 100 installazioni. “Su tutto il territorio nazionale ci sono circa 40mila cassette che avranno nel tempo una rivisitazione verso quello che è la cassetta smart – ha spiegato Gabriele Marocchi, responsabile ingegneria di Poste Italiane -. Non è più solo uno strumento passivo dove il cliente imbuca la corrispondenza ma diventa ‘parlante’ e sempre connesso con internet”. (Antonio Lopopolo/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Afd, Tajani: "Idee da maestrini contro l'Italia, posizioni inconciliabili con le mie" "Rispetto per chi…
Ucraina, Sit in di +Europa davanti all'ambasciata russa a Roma: "Pace non resa" Magi: "In…
Elezioni tedesche, Tajani: "Successo Cdu-Csu miglior antidoto contro estremismi e populismi" "Merz sarà cancelliere protagonista…
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…