Procedura, Cottarelli: “Aggiustamento ok ma 2020 problematico”
“Aumenta occupazione, ma produttività cala: non c’è crescita”
(Milano). “L’aggiustamento della manovra secondo me è sufficiente, dovrebbe servire a riportare il deficit per quest’anno al 2,04% del pil nonostante l’economia abbia rallentato. Resta problema del 2020. Non credo che la procedura d’infrazione partirà adesso. L’Italia avrebbe bisogno di riforme che fanno crescere l’economia, ma non abbiamo soldi pubblici e siamo già abbastanza indebitati. Bisognerebbe prima ridurre la burocrazia, far funzionare meglio la pubblica amministrazione. Se poi riusciamo anche a risparmiare sul lato delle tasse o a ridurre l’evasione fiscale allora abbassiamo anche i livelli di tassazione, ma farlo in deficit è troppo rischioso. L’aumento dell’occupazione è importante però i dati Istat indicano anche che non c’è crescita e ciò vuol dire che la produttività sta scendendo”. Così l’economista Carlo Cottarelli a margine della presentazione del volume ‘I dieci comandamenti dell’economia italiana’. (c.martinoli)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…