Procedure infrazione Ue, per Italia esborso di 547 mln dal 2012
Alla Luiss secondo convegno nazionale sull’inadempimento di direttive comunitarie
(Roma). Si è svolto nella Sala delle Colonne della Luiss il secondo convegno nazionale sull’inadempimento di direttive comunitarie e obblighi risarcitori dello Stato nell’ambito sanitario, tema che è stato approfondito nell’omonimo corso organizzato nei mesi scorsi dall’ateneo romano. “Questo master rappresenta uno dei corsi di eccellenza che permette a molti professionisti di poter ampliare le proprie conoscenze”, ha detto l’Avv. Marco Tortorella. Vincenzo Antonelli, Prof. di diritto amministrativo della Luiss, ha aggiunto: “Il corso ha avuto buoni esiti”. “La situazione di incertezza si è risolta nel 2011, ed è da quella data che dovrebbe decorrere la prescrizione”, ha spiegato Sergio Di Amato, ex Pres. di Sezione della Cassazione. Infine le parole della docente Luiss Daniela Corona: “A oggi i procedimenti aperti per violazione del diritto dell’Ue sono 81, l’esborso per l’Italia dal 2012 è stato di 547 milioni di euro”. (Andrea Corti/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Serie A, tifosi di Inter e Milan pronti per il derby di Milano Curve senza…
Migliaia all'Arco della Pace di Milano per il Capodanno cinese Varchi e ingressi contingentati Cronaca…
Noa e Toukan duettano al Concerto della Pace a Napoli, la musica unisce Israele e…
Elon Musk, noto imprenditore sudafricano e fondatore di aziende di successo come Tesla e SpaceX,…
Udine, assalto al treno con a bordo i tifosi del Venezia: otto arresti I fatti…
Le recenti inondazioni nel nordest dell'Australia hanno avuto un impatto devastante, culminando in una tragica…