Rapporto Ispi, Prof. Bruni: “Italia è isolata e congiuntura non favorevole”
“Dobbiamo portare qualcosa in Europa e non prendere”
(Roma). “Siamo in una posizione di difficoltà da gestire in un anno difficile. La congiuntura internazionale non è favorevole. Sarebbe bello se le europee dessero un risultato positivo con un Parlamento deciso a far funzionare l’Europa e il bilancio pluriennale dal 2021 al 2027. Concentrarsi sulla produzione di beni pubblici e infrastrutture cambiando la logica su sussidi. L’Italia è isolata e non contribuisce. Ha una nevrosi che si sfoga in critiche. Tra l’altro abbiamo lasciato cadere il trattato italo-francese. Io credo che prima o poi riconosceremo quali sono i nostri veri interessi. Che l’Europa funziona. Ogni governo deve portare qualcosa all’Europa e non prendere. I mattoncini che portiamo a Bruxelles sono nell’interesse di tutti”. Così il prof. Franco Bruni ai margini della conferenza “Presentazione del Rapporto ISPI 2019 Scenari Globali e l’Italia. La fine di un mondo. La deriva dell’ordine liberale”. (Luigi Pellicone/alanews)
Italia-Emirati, Meloni: "Piano Mattei per l'Africa grande ambito di cooperazione comune" "Strategia che coinvolge anche…
Ucraina, Calenda: "Putin e Trump non si fermeranno, non bisogna cedere" Mentre sulle elezioni in…
Ucraina, Tajani: "Europa sarà parte della trattativa di pace insieme ad Usa" "Saremo protagonisti anche…
Italia-Emirati, l'arrivo della Meloni e del Presidente Zayed a Chigi Dopo l'incontro al Quirinale con…
Emirati, Tajani: "Firmeremo memorandum sulla base del 'Piano Mattei' per l'Africa" "Gaza? Speriamo non ci…
Quella dei Rangers non è certo una stagione particolarmente brillante. Almeno in Scottish Premiership le…