Un lingotto d'oro | Pixabay @Erik - Alanews.it
Il mercato dell’oro ha recentemente fatto registrare un’impennata senza precedenti, superando la soglia dei 3.100 dollari l’oncia e raggiungendo un nuovo record storico. Questa crescita non è del tutto sorprendente, considerando il trend che il metallo prezioso ha mostrato negli ultimi anni. Tuttavia, il superamento di livelli chiave e la persistenza di questo rally hanno stupito anche gli analisti più ottimisti. L’oro, tradizionalmente considerato un bene rifugio, sta beneficiando di un contesto economico globale caratterizzato da incertezze e da una crescente instabilità geopolitica, accentuata dall’inizio del secondo mandato di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti, accompagnato da un’ondata di nuove politiche tariffarie.
Questa mattina, i mercati asiatici hanno visto un’accelerazione significativa del prezzo dell’oro, che ha toccato un valore di 3.152,84 dollari per oncia, con un incremento dell’1,24% rispetto alla giornata precedente. Il picco è stato addirittura superiore, arrivando a 3.157,69 dollari l’oncia. Anche il prezzo spot dell’oro ha registrato un aumento, salendo fino a 3.115,96 dollari per oncia. Questo rally ha avuto un impatto positivo su tutti i metalli preziosi, tra cui:
Uno dei principali fattori che stanno alimentando la corsa dell’oro è l’attesa per le nuove politiche tariffarie che il presidente Trump potrebbe annunciare a breve. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, il tycoon sta considerando l’imposizione di dazi commerciali più ampi e severi, con un annuncio atteso per il 2 aprile. Questo giorno, descritto dal presidente come “Liberation Day”, potrebbe segnare l’inizio di una nuova era di tensioni commerciali, a seconda dei prodotti che saranno colpiti da queste tariffe. L’incertezza riguardo a quali beni saranno soggetti a tassazione alimenta i timori di un impatto negativo sull’economia globale e, in particolare, sull’economia statunitense.
Oltre agli Stati Uniti, anche l’Unione Europea ha annunciato risposte mirate per controbattere a queste politiche, con tariffe su prodotti selezionati per massimizzare l’impatto sulle esportazioni americane. Altri partner commerciali, tra cui Giappone, Cina e Sud Corea, sono stati visti unirsi contro il protezionismo degli Stati Uniti, creando una coalizione che potrebbe avere ripercussioni significative sui mercati globali.
Oltre alle incertezze commerciali, un’altra preoccupazione che pesa sull’economia americana è il crescente timore di una recessione. Le stime di Goldman Sachs indicano ora una probabilità del 35% che si verifichi una recessione negli Stati Uniti nei prossimi 12 mesi, rispetto al 20% precedentemente valutato. Le proiezioni economiche sono state riviste al ribasso, con previsioni di crescita del PIL che ora si attestano attorno all’1% per quest’anno. La stessa banca d’affari ha previsto un aumento dell’inflazione, con un indice PCE (Personal Consumption Expenditures) che potrebbe arrivare al 3,5% entro fine 2025.
Questi fattori hanno contribuito a una debolezza del dollaro statunitense, che a sua volta ha reso l’oro un investimento più attraente per gli investitori. Quando il valore della valuta scende, il prezzo dell’oro tende a salire, poiché il metallo prezioso è quotato in dollari. Inoltre, l’attenzione è rivolta a dati fondamentali sul mercato del lavoro, la cui pubblicazione potrebbe influenzare ulteriormente le aspettative economiche.
Nonostante il rally apparentemente inarrestabile dell’oro, gli esperti avvertono che una correzione potrebbe essere imminente. Le prese di profitto potrebbero verificarsi, soprattutto considerando l’alta volatilità presente nel mercato (l’indice RSI a 14 giorni resta in zona di ipercomprato, sopra il livello di 75). Tuttavia, il superamento della soglia di 3.150 dollari ha aperto la strada a previsioni più ottimistiche, suggerendo che il metallo prezioso potrebbe continuare a salire, con obiettivi fissati intorno ai 3.200 dollari l’oncia.
I dazi di Trump sull'agroalimentare colpiscono Italia e Unione Europea: ecco cosa bisogna aspettarsi Le…
Nuovi bombardamenti israeiani in Siria hanno portato alla morte di 9 civili nella provincia di…
Femminicidio Ilaria Sula: in centinaia al corteo di 'Non una di meno' a Roma La…
Femminicidio Ilaria Sula, Roccella: "Legge che tipizza reato si approvi in fretta" "I terribili casi…
Femminicidio Roma, in migliaia fuori La Sapienza: "Ora università non dimentichi Ilaria" All'ingresso della facoltà…
Coppa Italia, questa sera Milan-Inter per la sfida di andata della semifinale I tifosi: "Al…