Chi siamo
Redazione
lunedì 12 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il logo della World Trade Organization

Il logo della World Trade Organization | Photo by World Trade Organization - Alanews.it

Revisione delle previsioni della WTO sul commercio globale: l’impatto dei dazi

di Redazione
16 Aprile 2025

Il WTO rivede al ribasso le previsioni sul commercio mondiale: si prevede una diminuzione fra lo 0,2% e il 1,5%. I dazi americani contribuiscono all’incertezza, con possibili impatti negativi sugli scambi nel 2025 e oltre

Il World Trade Organization (WTO) ha recentemente annunciato una revisione al ribasso delle sue previsioni sul commercio globale, evidenziando un possibile calo degli scambi mondiali nel 2025 compreso tra lo 0,2% e l’1,5%. Questa revisione è principalmente attribuita all’introduzione di dazi americani, che continuano a generare incertezze nel panorama commerciale internazionale, influenzando negativamente le dinamiche di mercato.

Previsioni sul commercio globale

Attualmente, il WTO prevede una contrazione del commercio globale dello 0,2% per quest’anno, ma avverte che ci sono “gravi rischi al ribasso” che potrebbero portare a una flessione più marcata, fino all’1,5%. Questa situazione è particolarmente allarmante per i mercati emergenti e le economi in via di sviluppo, che risultano più vulnerabili ai cambiamenti nelle politiche commerciali.

Effetti dei dazi americani

I dazi imposti dagli Stati Uniti su una vasta gamma di prodotti, insieme all’instabilità geopolitica e alle tensioni commerciali, stanno creando un effetto domino sugli scambi internazionali. Le incertezze generate da tali politiche non solo influenzano la quantità di beni scambiati, ma anche la fiducia degli investitori e delle aziende, che potrebbero ritardare decisioni strategiche in attesa di un chiarimento del quadro normativo.

Impatto sul settore dei servizi

Inoltre, le proiezioni del WTO mettono in evidenza che il settore dei servizi, una componente sempre più cruciale del commercio globale, potrebbe subire anch’esso effetti negativi. Le restrizioni e i dazi potrebbero limitare le opportunità di scambio in questo ambito, penalizzando ulteriormente la crescita economica globale.

Conseguenze a lungo termine

Gli esperti avvertono che le conseguenze di tali politiche potrebbero estendersi oltre il semplice calo degli scambi. La riduzione della cooperazione commerciale e l’aumento delle tensioni tra le nazioni potrebbero portare a un ambiente economico più instabile, con ripercussioni a lungo termine sulla crescita economica globale. È fondamentale che le nazioni riflettano profondamente su questa situazione e rispondano in modo concertato per mitigare gli effetti negativi e ripristinare un clima di fiducia nel commercio internazionale.

Tags: apertura

Related Posts

Fine della tregua a Gaza le reazioni
Esteri

Usa, studenti della California University in sciopero della fame per Gaza

12 Maggio 2025
Intervista a Corviskiddo
Tecnologia

Su Twitch ci sono cyberbulli che prendono di mira i canali più piccoli. Corviskiddo: “Ecco come difendersi”

12 Maggio 2025
De-escalation guerra commerciale Usa-Cina
Ultim'ora

Casa Bianca: “L’intesa con la Cina è una vittoria per gli Stati Uniti”

12 Maggio 2025
La cantante israeliana Yuval Raphael
Esteri

Eurovision, minacce di morte per l’artista sopravvissuta all’attacco di Hamas del 7 ottobre

12 Maggio 2025
Elly Schlein
Politica

Schlein ringrazia gli infermieri e propone: “La spesa sanitaria sia il 7,5% del Pil”

12 Maggio 2025
Unione europea (Ue)
Ultim'ora

Ue: “Valutiamo se l’applicazione del ‘golden power’ su Unicredit è in linea con il diritto europeo”

12 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi