Ri-Pescato, pesce illegale diventa cibo per enti caritatevoli
Progetto Intesa Sanpaolo-Banco Alimentare per mercato solidale
(Catania). Circa 83.000 pasti distribuiti a persone bisognose grazie al recupero di oltre 12.000 chili di pescato di frodo. E’ il bilancio dei primi 18 mesi di attività del progetto ‘Ri-Pescato: dal mercato illegale al mercato solidale’, iniziativa di respiro nazionale e unico in Europa, attiva in Sicilia, promossa e sostenuta da Intesa Sanpaolo e Banco Alimentare, presentata ai Maas di Catania, alla presenza, del ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia. (Sara Iacomussi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…