Ruffini, ceo Moncler: “Settore in Italia non sta bene, essere cittadini del mondo”
Sul progetto Genius: “Operazione importante, seconda edizione inclusiva per i milanesi”
(Milano). “Operazione importante, abbiamo cambiato modo di lavorare e di essere. Abbiamo abolito le stagioni, lavoriamo mensilmente e siamo molto più vicini al consumatore. Credo si possa fare molto, sono contento dei risultati ad oggi, ma si può ancora fare molto”. Così Remo Ruffini, ceo di Moncler, a margine della presentazione della seconda edizione del progetto Genius: “Il 24 febbraio, per tutti i cittadini di Milano, ci sarà una giornata inclusiva”. Sulle difficoltà del settore in Italia: “Dobbiamo essere cittadini del mondo. L’Italia non sta bene, il settore sta così così. Si deve camminare per tutti i continenti e dare forte energia al consumatore per ottenere risultati”. (s.vazzana)
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…