Pierpaolo Bombardieri | Alanews.it
PESCARA, 03 APR – Il segretario generale Uil, PierPaolo Bombardieri, ha sottolineato l’importanza del rinnovo dei contratti dopo uno sciopero generale. Ha denunciato gli stipendi bassi dei lavoratori, definendo intollerabile la mancanza di servizi dignitosi per la salute.
Durante un incontro tenutosi a Pescara, il segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, ha affrontato un tema cruciale: la questione degli stipendi in Italia. La sua affermazione che “gli stipendi sono tra i più bassi d’Europa” non è solo un dato statistico, ma un problema che incide profondamente sulla vita quotidiana di migliaia di famiglie italiane.
Bombardieri ha messo in evidenza l’importanza del rinnovo dei contratti, sottolineando che il diritto a un lavoro dignitoso è un valore fondamentale, soprattutto dopo il riconoscimento che è stato dato a molti lavoratori durante la pandemia, definiti “eroi”. Tuttavia, nonostante questo riconoscimento, il gap salariale continua a crescere, costringendo molti professionisti, formati con investimenti italiani, a cercare opportunità all’estero. “Spesso perdiamo i nostri talenti”, ha dichiarato, “perché non possiamo competere con stipendi più alti offerti da altri Paesi”.
Il discorso di Bombardieri ha toccato anche un tema di grande rilevanza sociale: la qualità dei servizi pubblici, in particolare nel settore della salute. Ha affermato che non si può parlare di economia quando si tratta della vita delle persone, richiamando l’attenzione sull’importanza di garantire servizi sanitari adeguati e accessibili a tutti.
Bombardieri ha evidenziato come sia inaccettabile che chi necessita di esami specialistici debba affrontare viaggi lunghi e costosi, spostandosi da località remote verso i grandi centri. “È intollerabile che chi cerca cure debba affrontare questi ostacoli”, ha affermato, evidenziando la necessità di un sistema sanitario più equo e accessibile.
L’evento, intitolato “Carovana Uil contro precariato e lavoratori fantasma”, ha rappresentato un momento di mobilitazione per i diritti dei lavoratori, un tema sempre attuale in un contesto di crescente precarietà. La Uil sta portando avanti iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica e i decisori politici su queste problematiche, cercando di creare un dialogo costruttivo che possa portare a soluzioni concrete.
Presidio anti 'Articolo 52' e Remigration Summit, i residenti: "E' fascistificazione" "Queste 'ronde antimaranza' non…
Fiamme in due appartamenti a Roma: quattro intossicati Le fiamme si sono propagate dal quarto…
Milano, presidio Cgil contro 'Articolo 52' e Remigration Summit In decina i manifestanti in piazzale…
Dazi, Prandini: "Incontro positivo, con Ue interlocuzione in atto su risorse pnrr" "C'è grande attenzione…
Dazi, Foti: "No guerre commerciali. Categorie chiedono calma" Il ministro lasciando Chigi: "Le cifre sono…
Marco Guida ha dichiarato su Radio CRC che lui e il collega Maresca non dirigeranno…