Chi siamo
Redazione
martedì 13 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Delle banconote

Delle banconote di tagli diversi | Pixabay @moerschy - alanews.it

Salario minimo in Europa, in dieci Paesi è ancora inferiore ai 1000 euro

di Redazione
10 Aprile 2025

L’introduzione del salario minimo nell’UE dal 2025 non elimina le differenze salariali tra i Paesi. Eurostat segnala che dieci Paesi hanno un salario sotto i 1.000 euro, con la Bulgaria a 551 euro. Il Lussemburgo guida con 2.638 euro

L’introduzione del salario minimo in gran parte dell’Unione Europea, avvenuta il primo gennaio 2025, ha suscitato un dibattito acceso riguardo alle disparità salariali tra i vari Stati membri. Nonostante l’implementazione di questa misura, i dati forniti da Eurostat rivelano che dieci Paesi europei continuano a registrare salari minimi inferiori a 1.000 euro mensili. Questa situazione evidenzia non solo le differenze economiche tra le nazioni, ma anche le sfide che molti lavoratori devono affrontare nel loro quotidiano.

Disparità nei salari minimi in Europa

Il fanalino di coda di questa classifica è la Bulgaria, dove il salario minimo si attesta a soli 551 euro. Al di sopra di questo valore si trovano altre nazioni dell’Est Europa, come la Romania, la Lettonia e la Lituania, che ancora lottano per raggiungere un livello di retribuzione dignitoso per i propri cittadini. La Grecia, pur essendo un membro dell’Unione Europea con una storia economica complessa, si ferma a 968 euro, dimostrando come le crisi economiche possano avere ripercussioni durature sul benessere dei lavoratori.

Nella fascia intermedia, tra 1.000 e 1.500 euro, si collocano sei Paesi, tra cui la Polonia con un salario minimo di 1.091 euro, la Slovenia a 1.278 euro e la Spagna che raggiunge 1.381 euro. Questi dati mettono in luce come, nonostante le differenze, ci siano Paesi che stanno cercando di avvicinarsi a standard più elevati, anche se la strada è ancora lunga.

Le nazioni con i salari minimi più alti

Le nazioni che occupano le posizioni di vertice nella classifica salariale sono quelle dell’Europa occidentale, con il Lussemburgo al primo posto con un salario minimo di 2.638 euro. Seguono la Germania con 2.161 euro e la Francia con 1.802 euro. Questo divario salariale è emblematico di un’Europa ancora divisa, dove le opportunità e il benessere economico non sono distribuiti in modo uniforme.

Un’analisi più approfondita di questi dati rivela che, considerando esclusivamente i valori nominali, il salario minimo più alto è 4,8 volte quello più basso. Tuttavia, l’approccio cambia radicalmente se si tiene conto del potere d’acquisto. Quando si correggono i salari in base al costo della vita nei diversi Paesi, la forbice si riduce a 2,3 volte.

In alcune nazioni, come l’Italia, la Danimarca, l’Austria, la Finlandia e la Svezia, il salario minimo non è fissato per legge, ma è determinato dalla contrattazione collettiva.

Tags: apertura

Related Posts

Dei liquori e degli alcolici
Esteri

Tragedia in India, morte 21 persone dopo aver bevuto liquore illegale

13 Maggio 2025
La bandiera della Libia
Ultim'ora

Libia, il governo prende il controllo della base della milizia guidata da Al-Kikli

13 Maggio 2025
Emissioni nocive da una fabbrica
Scienze

Negli ultimi 20 anni il mercurio tossico presente nell’atmosfera è diminuito del 70%

13 Maggio 2025
Analisi del Dna
Esteri

Regno Unito, condannato per omicidio assolto dopo 38 anni grazie al dna

13 Maggio 2025
Kaja Kallas
Ultim'ora

Trattative Ucraina-Russia, per Kallas “Putin non oserà incontrare Zelensky a Istanbul”

13 Maggio 2025
Inflazione negli Stati Uniti
Economia

Inflazione negli Stati Uniti ad aprile: il tasso scende al 2,3%, al di sotto di attese e previsioni

13 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi