Stellantis, Mele: “Crisi microchip non ha soluzione immediata, ma noi lavoriamo”
“Non deve essere solo sostenibilità ecologica ma anche economica”
(Torino). “Come Stellantis apprezziamo l’apertura al dialogo con tutte le parti coinvolte. Il nostro obiettivo partito il primo gennaio è quello di diventare un global player, leader a livello mondiale non solo di un concetto di produzione auto ma anche di mobilità – così Davide Mele, deputy Europa di Stellantis, al primo congresso nazionale di Fim Cisl sull’automotive – Siamo forzati ad affrontare la transizione energetica, noi vogliamo anticiparla. La sfida è quella di farlo con un’offerta sostenibile. Non deve essere solo sostenibilità ecologica ma anche economica. La situazione non può risolversi nel brevissimo tempo, c’è attenzione massima da parte di Stellantis, stiamo lavorando quotidianamente. Ma siamo poi obbligati a prendere decisioni contingenti”. (Sara Iacomussi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Germania, Bonelli: "Musk ha tentato di manomettere democrazia europea" "Opposizione? Noi non abbiamo cambiato idea…
Sicurezza, prefetto Napoli: "Metal detector nelle scuole grande strumento" Conferenza regionale delle Autorità di Pubblica…
Olimpiadi, La Russa: "L'ultima delle nostre ragazze è più brava di me e di tanti…
Terra dei Fuochi, a Napoli flash-mob con lettura sentenza Cedu In piazza Plebiscito la campagna…