Torino, alla Gam la guida del museo è un robot parlante
“Non può sostituire la presenza umana però risponde alle domande”
(Torino). “Abbiamo studiato l’uso della tecnologia 5G per realizzare un robot autonomo che può guidare le persone all’interno del museo. Ha una serie di tappe prestabilite davanti alle opere e risponde alle domande che le persone gli fanno – così Lorenzo Natale, ricercatore dell’Istituto Italiano Tecnologia. Alla Gam di Torino è stato presentata una guida speciale: un robot -Ha un insieme di sensori che gli permettono di vedere e di riconoscere gli ostacoli, sa localizzarsi all’interno del museo. Parte dalla prima opera e si muove verso le altre, con l’intelligenza artificiale capisce il linguaggio, elaborare la risposta e inviarla ai microfoni. Una possibilità potrebbe essere migliorare le guide vocali con un’esperienza più interattiva, il robot è ancora semplice e non può sostituire la presenza umana”. (Sara Iacomussi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
I dazi sono ritenuti "necessari" per correggere gli squilibri commerciali, ma i risultati richiederanno tempo,…
L'Inter sta mostrando un forte interesse per Luis Henrique, giovane talento brasiliano dell'Olympique Marsiglia, con…
Roma, 3 Aprile - Durante il convegno “Sport e Pace” tenutosi in Senato, il presidente…
Bruce Springsteen svela il suo scrigno di canzoni inedite con l'annuncio della raccolta 'Tracks II:…
Femminicidio Ilaria Sula, marea viola invade La Sapienza: "Ci vogliamo vive" Presidio transfemminista occupa le…
Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, ha recentemente espresso forti critiche nei confronti della…