Torino, alla Gam la guida del museo è un robot parlante
“Non può sostituire la presenza umana però risponde alle domande”
(Torino). “Abbiamo studiato l’uso della tecnologia 5G per realizzare un robot autonomo che può guidare le persone all’interno del museo. Ha una serie di tappe prestabilite davanti alle opere e risponde alle domande che le persone gli fanno – così Lorenzo Natale, ricercatore dell’Istituto Italiano Tecnologia. Alla Gam di Torino è stato presentata una guida speciale: un robot -Ha un insieme di sensori che gli permettono di vedere e di riconoscere gli ostacoli, sa localizzarsi all’interno del museo. Parte dalla prima opera e si muove verso le altre, con l’intelligenza artificiale capisce il linguaggio, elaborare la risposta e inviarla ai microfoni. Una possibilità potrebbe essere migliorare le guide vocali con un’esperienza più interattiva, il robot è ancora semplice e non può sostituire la presenza umana”. (Sara Iacomussi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Urso: "Evitare escalation di misure daziali e ritorsioni" "Tutti ne pagheremmo il costo e sicuramente…
Il gruppo FS Italiane ha annunciato un piano per un nuovo servizio ferroviario ad Alta…
Il segretario generale della Nato, Mark Rutte, sostiene la necessità di una relazione più forte…
In un contesto in cui la tecnologia sta trasformando radicalmente il modo in cui apprendiamo…
Inaugurato il Salone del Mobile a Milano Al via 63esima edizione, volano per Made in…
Aggiornamenti dalla Sala stampa vaticana riguardo alle condizioni di salute di Papa Francesco. La sua…