Il mercato immobiliare retail italiano sta vivendo un significativo rilancio. Nel primo trimestre del 2025, gli investimenti nel real estate hanno raggiunto 2,7 miliardi di euro, con un incremento del 46% rispetto al 2024
Gli investimenti retail ammontano a 550 milioni, con un aumento del 800%. Il 36% è dedicato al segmento high street, mentre il 65% al comparto out-of-town. Questi dati saranno presentati al Mapic Italy, il 14 e 15 maggio a Milano, con oltre 2.100 delegati attesi.
Il mercato immobiliare italiano sta vivendo una ripresa notevole, con investimenti che raggiungono cifre record. Secondo un’analisi di Colliers, nel primo trimestre del 2025, gli investimenti nel real estate in Italia hanno toccato i 2,7 miliardi di euro, segnando un incremento del 46% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo trend positivo non solo riflette la crescente fiducia degli investitori, ma evidenzia anche una ripresa economica generale, alimentata da fattori favorevoli.
Crescita del settore retail
Un aspetto di particolare rilievo è il comparto retail, che ha registrato un afflusso di 550 milioni di euro, con un aumento straordinario dell’800% rispetto al primo trimestre del 2024. Questo balzo è attribuibile a diversi trend emergenti, tra cui il ritorno dei consumatori nei negozi fisici dopo un lungo periodo di restrizioni legate alla pandemia. In particolare, il 36% degli investimenti nel segmento retail è stato diretto verso le aree high street, mentre il 65% ha trovato collocazione nel comparto ‘out-of-town’, comprendente centri commerciali e aree di shopping periferiche. Questa tendenza suggerisce un cambiamento nei comportamenti d’acquisto, con i clienti che mostrano una crescente preferenza per le esperienze di acquisto all’aperto e in spazi più ampi.
Eventi di settore e opportunità
I dati sono stati presentati in vista del Mapic Italy, un evento di riferimento per il settore retail che si svolgerà il 14 e 15 maggio presso il Superstudio Maxi di Milano. L’evento accoglierà oltre 2.100 delegati, tra cui più di 700 retailer, brand emergenti e investitori, sottolineando l’interesse e la vitalità del mercato immobiliare italiano. Questo incontro rappresenta un’importante opportunità per discutere le tendenze del settore e stabilire connessioni strategiche, contribuendo a un ulteriore rafforzamento del mercato.
In conclusione, il primo trimestre del 2025 segna una fase di trasformazione per il mercato immobiliare italiano, con il settore retail che si afferma come protagonista di questa ripresa. Con un investimento di 2,7 miliardi di euro, il futuro sembra promettente, e gli eventi come il Mapic Italy offriranno occasioni preziose per esplorare ulteriormente queste dinamiche.