Tumore al seno, nasce il progetto Onco Hair
L’obiettivo è aiutare le donne con fragilità economiche
(Roma). Nel 2020 il carcinoma alla mammella è stato il tumore più diagnosticato in Italia. La chemioterapia è una delle terapie più importanti per contrastare e sconfiggere la malattia, ma il percorso di cura è anche un momento di sofferenza psicologica per molte donne, che in molti casi perdono uno dei simboli dell’identità femminile: i capelli. Nasce con il nobile obiettivo di aiutare le donne con fragilità economiche in questa fase difficile il progetto Onco Hair. Attraverso il progetto viene fornito un dispositivo medico, realizzato a mano usando capelli vergini su misura da Crlab, laboratorio altamente specializzato in protesi tricologiche. “Quando l’oncologo mi ha proposto questo progetto ho pensato che nella mia sfortuna ero stata fortunata”, ha detto Dalila Donato, paziente che ha aderito al progetto Onco Hair. Stefano Ospitali, ad Crlab, ha aggiunto: “Uno studio ha evidenziato un miglioramento di 10 punti nella scala della percezione della propria immagine corporea”. (Andrea Corti/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…