Ue, Altavilla (Byd): “Dazi su automobili cinesi hanno rallentato il processo di innovazione”
“L’unica strada per restare competitivi è collaborare con i costruttori”
Economia (Milano). “L’imposizione di dazi sulle auto cinesi non solo ha sortito zero effetti ma ha ulteriormente rallentato il processo di innovazione e di scambio di tecnologie possibili con la Cina. Secondo me l’unica strada che ha l’industria europea per continuare ad avere una sua competitività è collaborare con i costruttori cinesi, che su tecnologie come l’elettrico o la guida autonoma sono troppo avanti”. Così Alfredo Altavilla, Special advisor per l’Europa di Byd, produttore cinese di auto elettriche, durante la presentazione a Milano del libro ‘Le grandi ipocrisie sul clima’ di Roger Abravanel e Luca D’Agnese edito da Solferino. (Riccardo Sciannimanico/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…