Agroalimentare: Al Parlamento europeo la tavola rotonda “Politics meets Nutrition Science”
Gli eurodeputati contestano il sistema del Nutri-score e chiedono etichettature alternative
(Bruxelles). Si è tenuta oggi al Parlamento europeo una tavola rotonda dal nome “Politics meets Nutrition Science”, ospitata dalla Vicepresidente del Parlamento, Pina Picierno, insieme alle delegazioni italiane dei gruppi politici europei. Tema centrale quello del Nutri-score, criticato dalla delegazione poiché “fuorviante per i consumatori” Brando Benifei (Pd). Il Nutri-score “divide il cibo in buono o cattivo sulla base di fattori discutibili” Nicola Procaccini (FdI), aspetto che ha “ripercussioni in termini di salute pubblica, tutela dei consumatori e salvaguardia della filiera agroalimentare” Luisa Regimenti (FI). “L’Italia si impegna a promuovere un dibattito basato sulla scienza, che incoraggi diete sane attraverso un’adeguata informazione. Sosteniamo l’obiettivo di ridurre l’obesità e le malattie non trasmissibili, ma mettiamo in guardia dai rischi di strumenti normativi che possono creare divisione tra alimenti sani e non sani”, ha concluso l’ambasciatore Stefano Verrecchia. (Federica Onnis/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Presidio anti 'Articolo 52' e Remigration Summit, i residenti: "E' fascistificazione" "Queste 'ronde antimaranza' non…
Fiamme in due appartamenti a Roma: quattro intossicati Le fiamme si sono propagate dal quarto…
Milano, presidio Cgil contro 'Articolo 52' e Remigration Summit In decina i manifestanti in piazzale…
Dazi, Prandini: "Incontro positivo, con Ue interlocuzione in atto su risorse pnrr" "C'è grande attenzione…
Dazi, Foti: "No guerre commerciali. Categorie chiedono calma" Il ministro lasciando Chigi: "Le cifre sono…
Marco Guida ha dichiarato su Radio CRC che lui e il collega Maresca non dirigeranno…