Categories: Esteri

Al via a Washington i negoziati tra Stati Uniti e Giappone sui dazi commerciali

L’inviato di Tokyo cerca un compromesso per esenzioni nel settore delle auto

Il governo giapponese avvia negoziati con gli Stati Uniti sulle tariffe commerciali. Oggi, mercoledì 16 aprile 2025, a Washington, il ministro Ryosei Akazawa discuterà con funzionari americani. Le nuove misure potrebbero colpire duramente il settore auto, cruciale per l’economia nipponica.

Il governo giapponese ha avviato oggi a Washington negoziati cruciali con gli Stati Uniti riguardo alle misure tariffarie, in un contesto di crescente tensione commerciale. Il ministro per la Rivitalizzazione economica, Ryosei Akazawa, è giunto nella capitale americana per intraprendere colloqui diretti con il segretario al Tesoro, Scott Bessent, e il rappresentante per il Commercio, Jamieson Greer. Questi incontri mirano a discutere le conseguenze delle tariffe imposte dall’amministrazione Trump, che hanno colpito in modo significativo diversi settori dell’economia giapponese.

Impatti delle tariffe sulle esportazioni giapponesi

Nonostante il Giappone sia considerato un alleato strategico degli Stati Uniti, le nuove politiche commerciali hanno sollevato preoccupazioni significative, specialmente nel settore automobilistico, che rappresenta circa il 28,3% delle esportazioni giapponesi verso il mercato statunitense. Nel 2024, le esportazioni giapponesi di automobili hanno raggiunto un valore di oltre 6.000 miliardi di yen, corrispondenti a circa 37 miliardi di euro. Tuttavia, l’introduzione di dazi elevati ha aumentato l’aliquota fiscale sui veicoli passeggeri dal 2,5% al 27,5%, creando rischi notevoli per un settore già sotto pressione a causa della contrazione economica.

Le reazioni del governo giapponese

Il premier giapponese, Shigeru Ishiba, ha recentemente dichiarato la sua riluttanza a concedere rapidamente concessioni per raggiungere un accordo con Washington, evidenziando la delicatezza della situazione. Sebbene il Giappone desideri evitare ritorsioni, il governo si sta preparando a prendere misure per mitigare l’impatto delle politiche commerciali statunitensi. Tuttavia, secondo le fonti locali, è improbabile che un bilancio suppletivo venga presentato durante l’attuale sessione della Dieta, che durerà 150 giorni fino alla fine di giugno, a meno che non venga approvata una proroga.

Prospettive future

I negoziati in corso rappresentano un’importante opportunità per il Giappone di affrontare le sfide poste dai dazi statunitensi e proteggere il proprio settore industriale chiave. La posizione strategica del Giappone nei mercati globali e le sue relazioni commerciali con gli Stati Uniti saranno determinanti per il futuro delle sue esportazioni e per l’equilibrio economico del paese.

Redazione

Recent Posts

Maltempo a Varese, i vigili del fuoco al lavoro da 15 ore

Maltempo a Varese, i vigili del fuoco al lavoro da 15 ore L'esondazione del fiume…

17 secondi ago

Usa, rimpatriati altri 174 migranti venezuelani

Caracas, 24 aprile - Un nuovo volo con 174 migranti venezuelani deportati dagli Stati Uniti…

15 minuti ago

Nuoto, Ceccon continua a stupire in Australia: record personale nei 100 metri farfalla e qualificazione ai Mondiali

Si sono conclusi gli Assoluti di Riccione, ma l'attenzione degli appassionati di nuoto si è…

18 minuti ago

Visita ufficiale di Tajani in Egitto, previsto un incontro con il presidente al-Sisi

Roma, 24 apr. - Il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani è in Egitto per…

21 minuti ago

La Cina smentisce l’apertura di trattative sui dazi con gli Stati Uniti

PECHINO - La Cina respinge le affermazioni americane riguardo a negoziati commerciali con gli Stati…

37 minuti ago

I cardinali si sono riuniti per l’inizio della terza congregazione

Roma, 24 aprile - I cardinali sono giunti in Vaticano per la terza congregazione, iniziata…

43 minuti ago