La bandiera dell'Argentina | Pixabay @sofiadeabajo - alanews.it
In un’importante operazione condotta dalle forze di polizia argentine, quindici membri di una setta russa sono stati arrestati con l’accusa di tratta di esseri umani. Gli arresti hanno avuto luogo in due aeroporti: nove persone sono state fermate all’aeroporto di San Carlos de Bariloche, mentre sei sono state bloccate all’aeroporto Jorge Newbery di Buenos Aires. La maggior parte degli arrestati è di nazionalità russa e si preparava a partire verso San Paolo, in Brasile, sollevando preoccupazioni sulle loro intenzioni.
Le indagini hanno rivelato che gli arrestati sono tutti membri di Ashram Shambala, una setta russa fondata nel 1989 a Novosibirsk da Konstantin Rudnev. Questa organizzazione si distingue per un mix di insegnamenti esoterici e pratiche occulte. Secondo fonti investigative, il gruppo ha attratto seguaci con promesse di risveglio spirituale e liberazione personale, ma, in realtà, si nasconderebbero pratiche di sfruttamento e coercizione, rendendo necessario un intervento delle autorità.
L’operazione della polizia è stata avviata dopo la nascita di una neonata russa in un ospedale di Bariloche. Il personale medico ha notato un “evidente stato di sottomissione” nella madre, suscitando preoccupazioni sulle circostanze legate alla gravidanza e al benessere della donna. Le autorità sanitarie hanno quindi allertato le forze dell’ordine, portando a un’indagine che ha culminato nell’arresto dei membri della setta.
Durante l’arresto, uno degli individui, sospettato di essere il leader del gruppo, ha tentato di suicidarsi, cercando di affondare una lametta nel collo, ma è stato prontamente fermato dagli agenti. Fonti della polizia indicano che si tratta di Konstantin Rudnev, già condannato in Europa a 11 anni di carcere nel 2011 per reati legati a sfruttamento e traffico di esseri umani.
La polizia ha trovato tra gli effetti personali di Rudnev 131 pillole di cocaina e contante in diverse valute, evidenziando ulteriormente la natura criminale delle operazioni del gruppo. Le autorità argentine stanno ora indagando sulle modalità di reclutamento e sulle attività svolte dai membri della setta, con un’attenzione particolare al benessere delle persone coinvolte.
Questo caso solleva interrogativi più ampi sul fenomeno delle sette e sulle dinamiche di sfruttamento che spesso caratterizzano tali gruppi. Le autorità argentine, insieme a organizzazioni internazionali, stanno intensificando gli sforzi per combattere il traffico di esseri umani e proteggere le vittime di queste organizzazioni. Il fenomeno non è limitato all’Argentina, ma è una preoccupazione globale che richiede una risposta coordinata e efficace da parte dei governi e delle istituzioni.
M.O., Niram Ferretti: "Sostituzione ebrei con Islam eradicherà anche cristianesimo" "7 ottobre logica conseguenza di…
Roma - Juventus, Carlo Verdone sogna Italiano sulla panchina giallorossa Il popolarissimo attore allo Stadio…
Roma - Juventus. derby in Forza Italia fra Antonio Tajani e Maurizio Gasparri Il ministro…
Roma - Juventus, Ten Hag all'Olimpico L'ex allenatore del Manchester United allo Stadio Calcio (Roma…
M.O., Bruno Dardani: "Per Israele anche vita nemici è sacra" "7 ottobre ferita profonda, mi…
M.O., Litta Modignani contro NUDM: "Chiesero Dna per donne israeliane stuprate" "Questa è crisi profonda…