Auto, Urso: “Dal 2025 stop incentivi al consumo, ma solo per chi produrra’ in Italia”
“Piano di quasi un miliardo” che “sarà attuato a breve”
(Bruxelles). “Abbiamo fatto un piano straordinario per gli incentivi, che ammonta a quasi un miliardo e lo abbiamo presentato a tutte le forze rappresentative del settore dell’Automotive. Il piano sarà attuato a breve” e “dal prossimo anno gli incentivi non saranno più al consumo, ma alla produzione, per incentivare chi voglia produrre nel nostro paese sia auto che componentistica”. Così il ministro per le imprese e il Made in Italy, Adolfo Urso, in un punto stampa a Bruxelles. Il piano “prevede tre direzioni: incentivi alla rottamazione delle auto più inquinanti” dato che l’Italia ha ancora “il parco auto più inquinante d’Europa, e non ce lo possiamo permettere”. Sostegno poi alle famiglie a basso reddito e, infine, “incentivare le auto realizzate nel nostro Paese”, ha proseguito il ministro. “Sostenibilità ambientale e sostenibilità sociale”. “Ci auguriamo poi che a questo piano corrisponda un aumento della produzione di auto in Italia, se ciò non avvenisse è chiaro che non possiamo destinare risorse dei cittadini per incentivare auto prodotte all’estero e importate in Italia”, ha concluso Urso. (Federica Onnis/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Rocchelli, Boldrini: "Indifferenza istituzionale pessima, serve giustizia" "Ho anche inviato una lettera al Ministro Tajani,…
Inaugurata mostra a Roma per il giornalista Andy Rocchelli L'iniziativa nella sede di Libera, i…
Marsiglia, Mattarella: "Politica appeasement fallì nel 38, utile oggi?" "La fermezza probabilmente avrebbe evitato la…
Almasri, Magi: "Nordio difensore d'ufficio del torturatore" "Sedia vuota Premier offesa a Paese e a…
Almasri, Calenda: "Da governo e opposizione una figura da 'peracottari'" "Ipocrisia sia a destra sia…