Chi siamo
Redazione
lunedì 12 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Scontri in Bolivia tra polizia e insegnanti

Scontri in Bolivia tra polizia e insegnanti | Pixabay @Sayarikuna - alanews

Bolivia, scontri tra polizia e insegnanti a La Paz: cosa è successo

di Redazione
22 Aprile 2025

Decine di insegnanti si sono scontrati con la polizia a La Paz durante le proteste contro il governo di Luis Arce

A La Paz, la capitale della Bolivia, si sono verificati recenti scontri violenti tra insegnanti e forze di polizia. Questo episodio è avvenuto nei pressi del ministero dell’Istruzione ed è parte di una serie di proteste organizzate dai docenti contro l’amministrazione del presidente Luis Arce. Le rivendicazioni principali riguardano migliori condizioni lavorative e un incremento del bilancio destinato all’istruzione.

Proteste e rivendicazioni

Decine di insegnanti, provenienti da diverse regioni del paese, si sono radunati davanti al ministero per chiedere un incremento significativo delle risorse, una parità di ore lavorative e la garanzia del pieno accesso alle prestazioni pensionistiche. La tensione è aumentata quando i manifestanti hanno cercato di forzare il cordone di polizia che proteggeva l’edificio governativo. In risposta, le autorità hanno utilizzato gas lacrimogeni per disperdere la folla, scatenando una serie di tafferugli.

La reazione del governo

Prima degli scontri, il ministro dell’Istruzione, Omar Veliz, aveva espresso la sua contrarietà alla mobilitazione, sostenendo che gli insegnanti stavano “prendendo decisioni sbagliate”. Nonostante ciò, Veliz ha anche sottolineato l’importanza di un dialogo costruttivo. “Mobilitarsi quando il dialogo è aperto non ha senso, è dannoso”, ha dichiarato durante una conferenza stampa. Tuttavia, la risposta della piazza non si è fatta attendere: il coro “Ministro incapace, perché non te ne vai?” ha riecheggiato tra i manifestanti, evidenziando il malcontento nei confronti del governo.

Un contesto di crescente insoddisfazione

Questi eventi si inseriscono in un contesto di crescente insoddisfazione sociale in Bolivia, dove le crisi economiche e le promesse non mantenute stanno alimentando le tensioni. Gli insegnanti, già da tempo in difficoltà, sentono il peso di un sistema educativo in crisi, aggravato da tagli e mancanza di investimenti. La situazione è ulteriormente complicata dalla percezione di un governo che, ai loro occhi, sembra distante e poco attento alle reali esigenze della popolazione. Le autorità sono ora chiamate a trovare soluzioni efficaci per placare le tensioni e restituire fiducia a un settore fondamentale come quello dell’istruzione.

Related Posts

Cronaca

Adunata Alpini, Fulcheri: “Oggi è solo emozione. Continueremo a dire sì all’amata Patria”

11 Maggio 2025
Cronaca

Milano, trovato in laghetto di Parco Nord il cadavere della 50enne scomparsa

11 Maggio 2025
Economia

Biella, emozione tricolore per la 96ª Adunata degli Alpini: in migliaia per la sfilata nazionale

11 Maggio 2025
Cronaca

Milano, evaso da carcere Bollate si butta in Duomo: deceduto Emanuele De Maria

11 Maggio 2025
Cronaca

Leone XIV, fedeli dal Perù: “Lo conosciamo, la gente lo ama perché si è dedicato al sociale”

11 Maggio 2025
Israele ed Egitto lavorano a una tregua a Gaza

Tensioni Egitto-Israele, il Cairo decide di non nominare un nuovo ambasciatore in un contesto di crisi diplomatica

11 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi