Chi siamo
Redazione
giovedì 15 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Trump annuncia i dazi al 104% per la Cina

Trump annuncia i dazi al 104% per la Cina | Photo by Gage Skidmore licensed under CC BY-SA 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/deed.en) - alanews

Dazi USA, Trump annuncia: “Da domani nuove tariffe del 104% per la Cina”

di Redazione
8 Aprile 2025

Il presidente USA ha avvisato che da domani, 9 aprile, imporrà ulteriori tariffe se la Cina non annullerà le sue misure ritorsive

A partire da domani, 9 aprile 2025, gli Stati Uniti imposteranno tariffe doganali del 104% su una serie di beni importati dalla Cina. Questa misura, annunciata dal presidente Trump, rappresenta un ulteriore capitolo nella crescente tensione commerciale tra le due potenze. L’azione è stata motivata dalle ritorsioni cinesi contro le precedenti misure statunitensi.

Dettagli delle nuove tariffe

La decisione della Casa Bianca segue l’introduzione, all’inizio di aprile, di dazi del 34% su alcuni prodotti cinesi, ai quali si aggiungono le tariffe del 25% già in vigore. In un comunicato rilasciato ieri, Trump ha chiarito che se la Cina non avesse ritirato le sue misure ritorsive, sarebbe stata costretta ad applicare un ulteriore incremento delle tariffe fino al 50%. La risposta cinese non si è fatta attendere, con funzionari di Pechino che hanno denunciato l’azione come un atto di aggressione economica.

Settori colpiti e conseguenze

Le tariffe del 104% colpiranno in particolare settori strategici, tra cui l’elettronica, il settore automobilistico e i beni di consumo. Il governo statunitense ha dichiarato che tali misure sono necessarie per proteggere l’industria nazionale e contrastare pratiche commerciali che ritiene sleali. Tuttavia, esperti di economia avvertono che l’aumento dei costi potrebbe ricadere sui consumatori americani, portando a un incremento dei prezzi al dettaglio.

Tensioni e impatti globali

Le tensioni tra Washington e Pechino hanno radici profonde e si sono intensificate negli ultimi anni, con entrambi i paesi che si accusano reciprocamente di pratiche commerciali scorrette. La Cina, da parte sua, ha già annunciato misure di ritorsione, segnalando che intraprenderà ulteriori azioni per difendere i propri interessi economici.

In un contesto globale già fragile, le nuove tariffe potrebbero avere un impatto significativo sulle catene di approvvigionamento internazionali, complicando ulteriormente le relazioni fra le due nazioni. Le aziende americane, già alle prese con le conseguenze della pandemia di COVID-19, si trovano ora a dover navigare in un panorama commerciale in continua evoluzione, influenzato da queste nuove regolamentazioni.

Related Posts

Rappresentazione dell'intelligenza artificiale
Tecnologia

OpenAI presenta un’iniziativa innovativa per migliorare la sicurezza dell’intelligenza artificiale

15 Maggio 2025
Caccia russo in territorio NATO
Ultim'ora

Estonia: “Caccia russo in territorio NATO per quasi un minuto”

15 Maggio 2025
Lampeggiante di un'auto della polizia
Cronaca

Udinese, ecco il nome del calciatore accusato di violenza sessuale

15 Maggio 2025
La sede del Ministero dell'Economia e delle Finanze (Mef)
Economia

Italia, il debito pubblico aumenta ancora: cifra record a marzo

15 Maggio 2025
La Cina è pronta a collaborare maggiormente con le truppe russe
Ultim'ora

Rapporti Cina-Russia, l’annuncio di Pechino: “Pronti ad ampliare collaborazione con esercito di Mosca”

15 Maggio 2025
Il logo di Stellantis
Economia

Automotive, l’avvertimento di Stellantis: “Le case automobilistiche occidentali sono a rischio in Cina”

15 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi