Deloitte, al Parlamento europeo un convegno dedicato all’educazione STEM
Presenti rappresentanti delle istituzioni Ue, delle imprese e accademici
(Bruxelles). Al Parlamento europeo si è tenuto un convegno dedicato alle competenze STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica) nella formazione delle studentesse europee. La conferenza, promossa da Deloitte e patrocinata dall’Ambasciata italiana, ha visto diversi attori confrontarsi sulla posizione delle donne rispetto allo studio delle materie scientifiche. “La metà dei nostri 400 mila dipendenti è under 30, a dimostrazione dell’importanza che diamo alle nuove generazioni”, ha detto Gianmario Crescentino, Presidente Deloitte per l’area del Mediterraneo. I dati ricavati dallo STEM Observatory studio sulle scelte degli studenti verso percorsi STEM hanno mostrato che: “I fattori determinanti per la scelta di un percorso di studi scientifico arrivano prima degli ultimi anni di Liceo. Un contesto economico-culturale debole influisce poi sulla scelta di altri percorsi di studi”, ha concluso Guido Borsani, Presidente della fondazione Deloitte. (Federica Onnis/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, la madre di un ragazzo aggredito da baby gang: "Presidiare zone calde" Il pestaggio…
Sicurezza, petizione di Noi Moderati a Milano: "Più pattuglie notturne" La raccolta firme parte da…
Violenza giovanile a Napoli, Ciambriello: "Bisogna combattere la dispersione scolastica" Don Tonino Palmese: "Oggi incontro…
Firenze, presidio pro Palestina vicino all'Ambasciata Usa I manifestanti: "Continueremo a scendere in piazza finché…
Ilaria Salis presenta il libro 'Vipera': "Usavano questa parola in carcere quando parlavano di me"…