Chi siamo
Redazione
giovedì 8 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il simbolo della CDU

Il simbolo della CDU | Photo by Jonas Magnus Lystad - alanews.it

Dibattito interno alla Cdu in Germania sulla relazione con il partito di ultradestra Afd

di Redazione
16 Aprile 2025

Berlino, 16 aprile – Accesa discussione nella Cdu dopo la proposta di Jens Spahn di trattare l’Afd come partito d’opposizione. Alcuni, come il presidente della Sassonia, approvano, mentre altri, tra cui Roderich Kiesewetter, si oppongono a questa strategia

Le recenti dichiarazioni di Jens Spahn, ex ministro della Sanità e attuale parlamentare della CDU, hanno riacceso il dibattito interno al partito riguardo alla gestione dei rapporti con l’Alternative für Deutschland (AfD), il partito di ultradestra tedesco. Spahn ha suggerito che la CDU dovrebbe trattare l’AfD come qualsiasi altro partito di opposizione, un’idea che ha suscitato reazioni contrastanti tra i membri del partito conservatore.

La posizione di Spahn e Kretschmer

A sostenere Spahn c’è il presidente della Sassonia, Michael Kretschmer, il quale ha espresso la necessità di riconsiderare la strategia attuale, definita inefficace. Kretschmer ha affermato che “tutti i partiti democratici centristi hanno motivo di riconsiderare la loro attuale strategia” in un contesto politico in rapida evoluzione. La vicepresidente della CDU, Karin Prien, ha condiviso un punto di vista simile, dichiarando alla Frankfurter Allgemeine Zeitung che l’attuale approccio non ha portato i risultati sperati.

Le resistenze all’interno della CDU

Tuttavia, non tutti i membri della CDU sono d’accordo con questa apertura. Roderich Kiesewetter, parlamentare e esperto di difesa, ha espresso una posizione fermamente contraria, sottolineando i rischi legati a una maggiore legittimazione dell’AfD. Kiesewetter ha avvertito che “i parlamentari dell’AfD non possono essere in nessun caso eletti in commissioni che trattano questioni di sicurezza”, temendo che questo possa portare a una fuga di informazioni sensibili verso gruppi estremisti o stati stranieri.

La situazione elettorale dell’AfD

Un aspetto interessante della questione è che, nonostante il crescente sostegno popolare per l’AfD, il partito non è riuscito a conquistare posizioni di rilievo nel Bundestag, come dimostra il fatto che non ha mai eletto un proprio vicepresidente in Parlamento. Questo fallimento elettorale potrebbe suggerire una certa resistenza da parte dell’elettorato verso la normalizzazione dell’AfD nel panorama politico tedesco.

Tags: apertura

Related Posts

Robert Francis Prevost
Approfondimenti

Robert Francis Prevost, chi è il nuovo Papa?

8 Maggio 2025
Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto
Ultim'ora

Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto

8 Maggio 2025
L'esterno di uno dei cpr in Albania
Politica

La commissione approva il decreto sull’Albania, discussione in Aula prevista per martedì

8 Maggio 2025
Piccole piante, animali e microbi prosperano grazie ai pennacchi di gas ricchi di minerali che fuoriescono dalle sorgenti idrotermali dell'Axial Seamount
Ultim'ora

Si risveglia il vulcano Axial Seamount: segnali di un’eruzione imminente al largo dell’Oregon

8 Maggio 2025
Uomo che usa il computer
Cronaca

Il Garante della privacy esprime contrarietà alla geolocalizzazione dei dipendenti in smart working

8 Maggio 2025
La bandiera di Jaishi-e-Mohammed
Esteri

India, eliminato in un raid il capo operativo dei terroristi di Jaish-e-Mohammed

8 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi