Donald Trump | Instagram @realdonaldtrump - alanews.it
NEW YORK – Il consigliere economico della Casa Bianca, Kevin Hassett, ha dichiarato che non si è verificato alcun insider trading in relazione all’invito di Donald Trump ad acquistare titoli azionari in un contesto di pause sui dazi che ha innescato un rally storico a Wall Street
Recentemente, la Casa Bianca è tornata al centro dell’attenzione mediatica a causa di alcune polemiche legate alle dichiarazioni di Donald Trump riguardo agli investimenti azionari. Kevin Hassett, consigliere economico della Casa Bianca, ha chiarito in un’intervista rilasciata a Fox News che non c’è stata alcuna violazione delle normative sul insider trading in relazione agli inviti del presidente a investire in titoli azionari. Queste affermazioni sono emerse in seguito a un significativo rally di Wall Street, che ha visto un’impennata nelle quotazioni azionarie dopo l’annuncio di una pausa di 90 giorni sui dazi reciproci tra Stati Uniti e Cina.
L’insider trading, termine che si riferisce all’acquisto o alla vendita di titoli sulla base di informazioni non pubbliche, è un reato finanziario grave che mina la fiducia nel mercato. Le dichiarazioni di Hassett sono quindi cruciali per rassicurare gli investitori e il pubblico riguardo alla trasparenza delle azioni governative. Durante l’intervista, il consigliere ha sottolineato che le affermazioni di Trump non costituivano in alcun modo un incoraggiamento diretto a investire basato su informazioni privilegiate, ma piuttosto una strategia per stimolare la fiducia nel mercato.
L’invito di Trump agli investitori a considerare l’acquisto di azioni è stato interpretato da alcuni analisti come una mossa audace per capitalizzare sull’ottimismo economico generato dalla sospensione dei dazi. Tuttavia, la tempistica delle sue dichiarazioni ha sollevato dubbi, portando a interrogativi sulla legalità e sull’etica delle sue affermazioni. Il presidente ha un lungo passato di interazioni con i mercati finanziari, e le sue parole spesso influenzano le decisioni degli investitori.
La pausa sui dazi, annunciata nel contesto di negoziati commerciali più ampi con la Cina, ha avuto un impatto immediato sui mercati, con l’indice S&P 500 che ha raggiunto livelli record. Questo contesto di forte volatilità ha alimentato le speculazioni sul fatto che le dichiarazioni di Trump potessero essere interpretate come un invito a sfruttare tali fluttuazioni. Hassett ha difeso la posizione della Casa Bianca, affermando che tutte le comunicazioni ufficiali sono state in linea con le leggi vigenti e che ogni decisione è stata presa nel rispetto della legge.
Inoltre, esperti di diritto commerciale hanno analizzato la situazione, evidenziando che le affermazioni di un politico di alto livello come Trump possono avere effetti di vasta portata sui mercati, ma ciò non implica necessariamente un comportamento illecito. È fondamentale che i leader politici forniscano informazioni accurate e tempestive e Hassett ha ribadito l’impegno della Casa Bianca a mantenere la trasparenza e a evitare qualsiasi conflitto di interesse.
Papa Francesco, il Presidente della Repubblica della Lituania rende omaggio alla tomba Successivamente Gitana Nauseda…
Funerali Papa Francesco, Trump parla frequentemente con presidente Estonia Durante la funzione il presidente USA…
Papa Francesco, un'ora e mezza per entrare a S. M. Maggiore: "Il sole non ci…
Papa Francesco, canti e balli prima di entrare a S.M. Maggiore. La gioia dei fedeli…
Funerali Papa Francesco, l'arrivo della ministra della Cultura della Russia a San Pietro La ministra…
Papa Francesco, i primi fedeli visitano la tomba a Santa Maria Maggiore Tante persone in…