Categories: Esteri

È morta a 101 anni Betty Webb, la donna che aiutò a decifrare la macchina Enigma

È morta a 101 anni Charlotte “Betty” Webb, una delle ultime eroine di Bletchley Park, il sito segreto britannico della Seconda Guerra Mondiale. Pluridecorata e membro dell’Ordine dell’Impero Britannico, ha contribuito alla decifrazione dei messaggi tedeschi e giapponesi. La sua vita è stata una fonte d’ispirazione per molte donne.

È con grande tristezza che apprendiamo della scomparsa di Charlotte “Betty” Webb, avvenuta a 101 anni. Betty è stata una delle ultime protagoniste dell’epopea di Bletchley Park, il celebre centro di decifratura britannico che ha giocato un ruolo cruciale nella Seconda Guerra Mondiale. Qui, un team di brillanti menti, guidato dal matematico Alan Turing, ha lavorato instancabilmente per decifrare i messaggi trasmessi dalle forze armate tedesche, fino ad allora considerati impenetrabili a causa della complessità della macchina Enigma.

La vita di Betty Webb

Webb, originaria di Wythall, un piccolo centro nella contea del Worcestershire, fu arruolata nel Women’s Royal Army Corps nel 1942, all’età di diciotto anni. La sua conoscenza della lingua tedesca, incoraggiata da sua madre, le permise di contribuire significativamente alla decifrazione dei messaggi nemici. Questo sapere si rivelò fondamentale, non solo per gli sforzi bellici britannici, ma anche per la successiva collaborazione con gli alleati americani. Verso la fine della guerra, Betty e altri membri del team di Bletchley furono trasferiti al Pentagono, dove si dedicarono a decifrare i codici giapponesi, un’impresa altrettanto difficile e strategicamente vitale.

Riconoscimenti e impatto

La carriera di Betty Webb è stata segnata da numerosi riconoscimenti. Dopo la guerra, il suo contributo fu onorato con l’assegnazione del titolo di Membro dell’Ordine dell’Impero Britannico (MBE) e, nel 2021, ricevette anche la prestigiosa Legion d’Honneur dalla Francia. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza del suo operato non solo per il Regno Unito, ma per l’intera Europa durante uno dei periodi più bui della storia.

La notizia della sua morte è stata confermata dalla Women’s Royal Army Corps, che ha descritto Betty come una figura ispiratrice per molte donne nel corso dei decenni. Questo tributo evidenzia non solo il valore del suo lavoro, ma anche il ruolo che ha avuto nel promuovere l’emancipazione femminile in ambito militare e tecnico. In un’epoca in cui le donne erano spesso escluse da ruoli di responsabilità, Betty e le sue colleghe hanno dimostrato che la competenza non ha genere.

L’eredità di Betty Webb

La storia di Betty Webb è un esempio straordinario di come il coraggio e la determinazione possano cambiare il corso degli eventi. La sua dedizione alla causa della libertà e della giustizia ha contribuito a salvare innumerevoli vite e a garantire un futuro migliore per le generazioni a venire. Ogni volta che pensiamo ai successi della crittografia durante la Seconda Guerra Mondiale, non possiamo fare a meno di riconoscere l’importanza delle donne che hanno lavorato dietro le quinte, come Betty, per garantire la vittoria degli Alleati. La sua memoria vivrà attraverso le storie che continueremo a raccontare e il riconoscimento del suo contributo alla storia della guerra e alla lotta per l’uguaglianza.

Redazione

Recent Posts

Dl Sicurezza, scontri fra manifestanti e polizia in Piazza del Pantheon

Dl Sicurezza, scontri fra manifestanti e polizia in Piazza del Pantheon L'onorevole Bonelli cerca di…

32 minuti ago

Chiara Ferragni su Instagram: “Voglio essere libera”

Chiara Ferragni ha condiviso un potente messaggio su Instagram, esprimendo il desiderio di essere libera.…

2 ore ago

Decreto sicurezza, scontri a Roma

Tensione al Pantheon per un sit-in contro il decreto Sicurezza. Gli attivisti della Rete No…

2 ore ago

Dazi, Meloni in Cdm: martedì 8 incontro con categorie produttive

Martedì 8 aprile si terrà un incontro con i rappresentanti delle categorie produttive a Palazzo…

2 ore ago

India, approvata legge sui beni della comunità musulmana

In India, è stata approvata una controversa legge sui beni della comunità musulmana. L'opposizione denuncia…

2 ore ago

Oleum Spec, il naso elettronico che valuta le caratteristiche dell’olio

Oleum Spec, il naso elettronico intelligente sviluppato in Emilia, valuterà la qualità dell’olio extravergine d’oliva.…

3 ore ago