Energia, Borchia (Lega): “La scelta tedesca è un danno per il mercato Ue”
L’eurodeputato leghista a margine della sessione Plenaria
(Strasburgo). “Il comportamento della Germania è una brutta notizia per le imprese italiane, data l’interconnessione che abbiamo con il mercato tedesco. La Germania vanta uno spazio fiscale diverso dal nostro, quindi, egoisticamente, il governo ha preso la decisione di stanziare una serie di aiuti pubblici per imprese e cittadini senza precedenti”. Così l’eurodeputato della Lega, Paolo Borchia, nel commentare la scelta della Germania di stanziare 200 miliardi a favore delle imprese tedesche contro la crisi energetica e il caro bollette. “Buono per i tedeschi, ma per il mercato interno non è una buona notizia”, ha aggiunto.
In merito ai 40 miliardi dei fondi di coesione stanziati per far fronte alla crisi energetica: “L’architettura istituzionale dell’Unione europea è lenta, quindi scopriremo più avanti come andrà. Per ora sembra che in Italia, da novembre, le bollette torneranno a scendere”, ha concluso Borchia. (Federica Onnis/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…