Decine di migliaia di pellegrini si sono radunati oggi a Kandy, in Sri Lanka, per ammirare la reliquia, esposta per la prima volta in sedici anni. Due milioni di fedeli sono attesi entro il 27 aprile. La sicurezza è garantita da diecimila agenti di polizia
Il 18 aprile 2025 ha segnato un momento storico per lo Sri Lanka, richiamando decine di migliaia di pellegrini al Tempio del Dente di Buddha a Kandy. Per la prima volta dopo sedici anni, la sacra reliquia, un dente canino attribuito a Buddha, è stata esposta al pubblico, attirando l’attenzione di fedeli e curiosi da ogni angolo del paese e oltre. La cerimonia di apertura ha visto una partecipazione imponente, con stime che prevedono fino a due milioni di visitatori nei prossimi dieci giorni.
La reliquia e il suo significato
Il dente di Buddha, custodito nel Tempio del Dente, è una delle reliquie più sacre del buddismo. La sua storia risale a secoli fa, quando il dente fu portato in Sri Lanka dall’India. La sua presenza è diventata simbolo di sovranità e spiritualità, ed è spesso al centro di celebrazioni e rituali che uniscono il popolo singalese. Quest’anno, l’esposizione assume un significato particolare, non solo religioso, ma anche sociale, poiché il paese sta cercando di riprendersi da anni di conflitti e crisi economiche.
La sicurezza è una priorità
Con la memoria di un attacco terroristico nel 1998 che portò a 16 morti, le autorità hanno implementato misure di sicurezza straordinarie. Almeno diecimila agenti di polizia sono stati dispiegati nella città di Kandy, mentre le scuole locali sono rimaste chiuse per garantire la sicurezza dei pellegrini. I controlli sono rigidi, e la presenza di militari in rinforzo tranquillizza molti, ma solleva anche interrogativi sulla sicurezza a lungo termine della nazione.
Un’Occasione di Unità Nazionale
La risposta del pubblico è stata sorprendente; la fila per accedere al tempio si estendeva per chilometri fin dalle prime ore del mattino. Molti pellegrini viaggiano da lontano, affrontando lunghe distanze e sacrifici personali per rendere omaggio alla sacra reliquia. Un fedele, intervistato mentre attendeva pazientemente in coda, ha dichiarato: “Questo dente rappresenta la nostra cultura e la nostra storia. È un momento di unità per noi tutti.”
Kandy, situata a circa 112 chilometri a nord-est della capitale Colombo, è parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO ed è considerata un centro culturale cruciale per il buddismo in Sri Lanka. L’esposizione del dente di Buddha non è solo un evento religioso; è un momento di riflessione e celebrazione per un’intera nazione che cerca di riconnettersi con le proprie radici spirituali e culturali.