Chi siamo
Redazione
lunedì 12 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un'auto della polizia francese

Un'auto della polizia francese | Photo by Cosmiaou licensed under CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.en) - Alanews.it

Francia, prevenuti nuovi attacchi pianificati contro gli istituti penitenziari

di Redazione
22 Aprile 2025

Parigi, 22 aprile – Diversi attacchi contro le prigioni francesi sono stati sventati grazie alla vigilanza del personale carcerario, ha dichiarato il ministro della Giustizia Gérald Darmanin. Nelle ultime ore, sono stati fermati individui con taniche di benzina vicino a un istituto penitenziario in Isère e si sono registrati incendi di auto a Caen. La procura antiterrorismo sta indagando sulle aggressioni

Nella notte tra il 21 e il 22 aprile, le autorità francesi hanno sventato diversi attacchi contro istituti penitenziari, come confermato dal ministro della Giustizia, Gérald Darmanin. Questo intervento tempestivo ha messo in luce l’importanza della vigilanza delle forze dell’ordine e degli agenti penitenziari, che hanno giocato un ruolo cruciale nella prevenzione di potenziali minacce. La crescente tensione attorno ai penitenziari in Francia è un segnale allarmante che richiede attenzione.

Episodi significativi in Isère

Un episodio rilevante è avvenuto in Isère, dove tre individui sono stati fermati nei pressi di un istituto penitenziario mentre trasportavano taniche di benzina nel bagagliaio della loro auto. La gendarmeria ha confermato l’arresto, sottolineando la pericolosità della situazione. Non si tratta di un caso isolato; nella stessa notte, a Caen, nel nord della Francia, diverse automobili sono state incendiate nel parcheggio del servizio penitenziario di reinserimento, con cinque veicoli distrutti dalle fiamme. Questi eventi evidenziano un clima di crescente aggressività nei confronti delle strutture carcerarie.

Attacchi riconducibili al DDPF

In aggiunta agli attacchi già menzionati, nella regione dell’Oise, vicino a Parigi, sono stati segnalati altri assalti, attribuiti al gruppo noto come DDPF (Diritti dei Prigionieri Francesi). Questo gruppo ha già rivendicato azioni simili in passato, utilizzando modalità operative caratterizzate da attacchi mirati e incendi dolosi. La preoccupazione delle autorità aumenta, temendo una possibile escalation della violenza.

Indagini in corso

Un altro aspetto preoccupante è rappresentato dai sorvoli di droni attorno ai diversi istituti carcerari, un fenomeno che si è intensificato negli ultimi giorni. Questo ha spinto la procura antiterrorismo a intensificare le indagini per garantire la sicurezza delle strutture. La situazione attuale mette in evidenza le sfide che le forze dell’ordine devono affrontare, in un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza delle carceri, già sotto pressione a causa della gestione di una popolazione carceraria in aumento e delle tensioni sociali in corso nel paese. Le autorità rimangono in allerta, pronte a intervenire per garantire la sicurezza nelle carceri e prevenire ulteriori attacchi.

Tags: apertura

Related Posts

Israele ed Egitto lavorano a una tregua a Gaza

Tensioni Egitto-Israele, il Cairo decide di non nominare un nuovo ambasciatore in un contesto di crisi diplomatica

11 Maggio 2025
Fine della tregua a Gaza le reazioni
Ultim'ora

Piano Usa: “Hamas nel governo della Striscia di Gaza, ma prima il rilascio di 10 ostaggi israeliani”

11 Maggio 2025
La bandiera del braccio militare di Hamas - Gaza
Ultim'ora

La proposta di Hamas: “Gaza sia amministrata da un governo tecnico”

11 Maggio 2025
Friedrich Merz sulla guerra in Ucraina
Ultim'ora

Guerra in Ucraina, Merz: “L’apertura di Mosca è insufficiente, serve un cessate il fuoco”

11 Maggio 2025
Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa'ar
Ultim'ora

Il ministro Sa’ar: “Israele sostiene e supporta il piano di aiuti statunitensi per Gaza”

11 Maggio 2025
Jannik Sinner
Sport

Tennis, Sinner esprime gratitudine sui social dopo la vittoria agli Internazionali d’Italia: “Grazie per ieri”

11 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi